Utente:Michele859/Sandbox12: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Nel 1979 un altro scandalo rischiò di ripetere la crisi di inizio decennio. I delegati sovietici considerarono ''[[Il cacciatore]]'' di [[Michael Cimino]] un "insulto" al popolo vietnamita e i Paesi socialisti ritirarono i propri film.<ref name="berlinale.1979">{{Cita web|url=https://www.berlinale.de/en/archiv/jahresarchive/1979/01_jahresblatt_1979/01_Jahresblatt_1979.html|titolo=29th Berlin International Film Festival - February 20 - March 3, 1979|editore=www.berlinale.de|accesso=28 febbraio 2019}}</ref> Il comitato di selezione respinse qualsiasi interferenza nella pianificazione del programma e stavolta le polemiche non impedirono al festival di svolgersi fino alla fine, nonostante l'abbandono di due giurati.<ref name=Jacobsen.268>{{Cita|Jacobsen (2000)|p. 268}}</ref>
 
Il bilancio degli ultimi anni fu generalmente ritenuto molto positivo: lo spostamento da giugno a febbraio si era rivelato un successo, il programma era diventato più vario e la struttura organizzativa più efficiente. La decisione di Donner di lasciare la direzione dopo appena duetre anni fu perciò accolta con incredulità e delusione da osservatori e addetti ai lavori.<ref name="berlinale.1979"/>
 
=== Gli anni ottanta ===