Addio Giuseppina!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
m 2 minori
Riga 66:
== Trama ==
Choppy è un bambino di Madrid estremamente timido, pauroso e insicuro, e ha come amica una piccola [[balena]] magica, di nome Giuseppina, che vive nel bicchiere pieno di acqua sul suo comodino. Quest'ultima ha il potere di parlare, volare, ingigantirsi per far viaggiare il bambino sul suo dorso, nonché rimpicciolirsi per entrare nel bicchiere o nella tasca del bambino stesso, tuttavia nessuno sa della sua esistenza perché tra gli esseri umani soltanto Choppy può vederla.
Il bambino è molto legato alla balena, che lo coinvolgerà in fantastiche avventure (dalle quali egli imparerà sempre nuovi insegnamenti per superare le sue paure, ma anche correggere i suoi difetti) e lo aiuterà ad affrontare le difficoltà della sua [[infanzia]] come i rimproveri dei suoi genitori non troppo teneri con lui e le liti con la sorellina Rosy (molto dispettosa, ma a volte anche Choppy non è da meno nei suoi confronti). Quando poi inizia ad andare a scuola, Choppy si trova a dover affrontare anche i compagni di classe, che lo derideranno per le sue paure.
 
Tra i personaggi della serie è di rilievo anche la figura della nonna materna di Choppy, persona saggia e pacata, che in qualche modo tiene il bimbo sotto la sua ala protettiva, fino al giorno della propria morte. Choppy chiede allora a Giuseppina di rivedere sua nonna, e grazie ai poteri magici la balena riesce a trasportare vivo il ragazzo nella dimensione ultraterrena, dove egli scopre che la nonna, benché già destinata al Paradiso, di fatto non vi è ancora giunta; i suoi movimenti non sfuggono a Satana, che cercherà di rapire l'anima della nonna di Choppy.
Riga 111:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = L’isolaL'isola deserta
|titolo kanji = ぼくだけの無人島
|titolo romaji = Boku dake no mujintō
Riga 123:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Arrivederci, Giappone
|titolo kanji = こんにちはニッポン
|titolo romaji = Kon'nichiwa Nippon
Riga 201:
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = La nonna non c’èc'è più
|titolo kanji = 天国の大冒険
|titolo romaji = Tengoku no dai bōken