Janjira (stato): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref) |
|||
Riga 55:
Secondo dei registri ottomani, una forza combinata di ottomani e truppe di Janjira combatté la flotta portoghese nel [[1587]] nello [[Yemen]]. Da quel momento in poi Janjira giocò un ruolo importante nella resistenza ai portoghesi in tutta la regione.<ref>{{Cita libro|autore=Ottoman court chroniclers |titolo=Muhimme Defterleri, Vol. 62 f 205 firman 457, Avail Rabiulavval 996|anno=1588}}</ref>
Altre furono le occasioni di cooperazione con l'[[Impero ottomano]] quando ad esempio la flotta ottomana giunse ad [[Aceh]] e la [[Spedizione ottomana ad Aceh]] includeva 200 marinai [[malabar]] dello Stato di Janjira che aiutarono la regione di [[Batak]] e l'[[Asia Sudorientale Marittima]] nel 1539.<ref>''Cambridge illustrated atlas, warfare: Renaissance to revolution, 1492–1792'' by Jeremy Black p.17 [https://books.google.com/books?id=neUKEvaYPZYC&pg=PA17 The Cambridge Illustrated Atlas of Warfare: Renaissance to Revolution, 1492-1792 - Jeremy Black - Google Libri]</ref>
Il sultano Aurangzeb concesse per questa operazione 2000 uomini a Janjira oltre ad approvvigionamenti, munizioni, due [[fregata (nave)|fregate]] e due grandi ''[[Man-of-war]]''. Le navi giunsero al porto di [[Bombay]] al comando di Siddi Kasim e di Siddi Sambal nel 1677.<ref>{{Cita libro|autore=Shanti Sadiq Ali |titolo=The African Dispersal in the Deccan: From Medieval to Modern Times |editore=Orient Blackswan |città=Paris |anno=1996 |pp=260 Pages |isbn=81-250-0485-8}}</ref> La più grande nave mughal denominata [[Ganj-I-Sawai]] che portava a bordo 800 cannonieri e 400 moschetti si trovava al porto di Surat<ref>{{Cita libro|cognome1=Roy|nome1=Kaushik|titolo=War, Culture and Society in Early Modern South Asia, 1740-1849|data=30 marzo 2011|editore=Taylor & Francis|isbn=978-1-136-79087-4|p=13|edizione=Volume 3 Asian States and Empires|url=https://books.google.co.id/books?id=zp0FbTniNaYC&pg=PA13&dq=ottoman+janjira&hl=en&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=ottoman%20janjira&f=false|accesso=8 novembre 2015}}</ref>
Riga 121:
{{Stati principeschi dell'agenzia degli stati del Deccan}}
{{Portale|India}}
|