Utente:Freddref/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
Nel suo insieme lo stile del Palazzo è estremamente funzionale e presenta elementi stilistici essenziali riconducibili a un “proto neoclassicismo” fiorentino. In questo si distacca profondamente dallo stile barocco che si era diffuso in Italia, soprattutto a Roma, nel Seicento.<ref name="nota11">{{Cita|Codini|p. 197}}.</ref><br>
Nel 2014 è stata eseguita una importante opera di restauro che ha interessato: il cornicione sottogronda, le cornici, i timpani delle finestre, le fasce marcapiano, il balcone, i portali, i bugnati e il busto di Ferdinando I.<ref name="
=== Il busto di Ferdinando I de' Medici ===
Ferdinando I de' Medici, come altri illustri membri della famiglia de’ Medici, fu un grande mecenate ed è per questo che le facciate di
==Galleria d'immagini==
Riga 95:
* {{cita web|https://www.piacenti.org/it/palazzo-boileau-universita-degli-studi-pisa/|Palazzo Boilleau}}
* {{cita web|http://www.fileli.unipi.it/pagine-vecchio-sito/vecchio-fileli/dipartimento/dove-siamo/palazzo-boilleau/|Unipi}}
* {{cita web|https://www.nove.firenze.it/b306261446-gran-principe-ferdinando-de-medici-1663-1713-collezionista-e-mecenate.htm|Ferdinando I mecenate}}
{{portale|architettura|Toscana|storia}}
|