Tifata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Per un mondo migliore Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 37.159.123.14 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{F|montagne d'Italia|luglio 2017}}
{{Montagna
|nomemontagna = Tifata
|immagine = Panoramica del Monte Tifata.jpg
|sigla_paese = ITA
|div_amm_1 = {{IT-CAM}}
|div_amm_2 = {{IT-CE}}
|catenamontuosa = [[antiappennino campano]]
|latitudine_d = 41.065864
|longitudine_d = 14.170014
|altrinomi = monte S. Nicola
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
|image_text =
}}
Il '''monte Tifata''' è un [[montagna|rilievo montuoso]] alto 602 m appartenente all'[[antiappennino campano]] sul confine nord della pianura [[Campania|campana]] in [[provincia di Caserta]].
==Origini del nome==
Il nome è preso per via dei [[Quercus ilex|lecci]] presenti, infatti ''tifata'' nell'antica lingua del luogo (quella degli [[Osci]]) significa "''leccio''".
|