Utente:Darwin Watterson 12/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
Da quel momento in poi Whittington si fidanzò con [[Dorothy Emma Arnold]] (24 ottobre 1904-27 agosto 1997), che aveva lavorato come docente presso la [[School Service Department]] del [https://en.wikipedia.org/wiki/Peabody_Museum_of_Natural_History Peabody Museum] a [[Yale]]. Si sposarono il 10 agosto 1940, a [[Washington DC]], e quasi immediatamente partirono da [[Seattle]] per il Judson College. Durante il viaggio si fermarono a [[Yokohama]], [[Hong Kong]] (per una riunione con lo zio Ernest) e [[Singapore]] per poi finalmente raggiungere la loro destinazione. <br>
A Rangoon Harry fu subito messo al lavoro: il dott. [[E. L. G. Clegg]], membro del [https://en.wikipedia.org/wiki/Geological_Survey_of_India Geological Survey of India], assunse Whittington nell'estate del 1941 per la geologia di ricognizione degli stati del Sud [[Shan]]. Questo impiego però non durò a lungo. Dopo l'attacco a [[Pearl Harbor]] (7 dicembre 1941) il Judson College fu chiuso, Dorothy e Harry si offrirono quindi volontari per lavorare in un'unità medica guidando veicoli da camion a jeep. Questa unità era stata creata dal dott. [[G.S. Seagrave]] della missione battista, la cui base era al confine con la Cina. <br>
Dopo una serie di periodi difficili, la coppia raggiunse [[Chungking]], in Cina, nel 1943, e andò a [[Chengdu]], nella provincia di [[Sichuan]] per unirsi al [[:en:Jinling College, Nanjing University|Jinling College]]. Questo college era uno dei numerosi college per rifugiati della Cina orientale che si unirono alla [https://en.wikipedia.org/wiki/West_China_Union_University West China Union University], sempre sostenuta dalla missione battista americana. A Jinling, Harry insegnò, mentre Dorothy fu segretaria del Presidente, fino all'agosto del 1945. <br>
Harry riuscì comunque a fare un lungo viaggio nella terra di confine tra [[Cina]] e [[Tibet]], studiando la geologia, sulla quale scrisse con la sua consueta efficienza.