Utente:Francesco Longobardi/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 108:
Fra [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] e Cavaleri c’è un grande rapporto di affetto, per [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] Cavaleri è la spalla ideale sul palcoscenico, ma Cavaleri soffre molto il solletico, o solleccolo come lo chiama Cavaleri, e spesso durante lo spettacolo [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] usa il solleccolo per far uscire Cavaleri di scena quando la sua parte è conclusa. Nel tour 2019 non è tornato in scena su questo spettacolo, continua però ad esibirsi in tutti gli altri spettacoli della Compagnia.
== Lo spettacolo teatrale ==
Uno spettacolo di varietà, comico e commovente che ha come filo conduttore i diversi tipi di relazioni umane, una riflessione diretta e poetica sul significato della diversità.
Lo scheletro dello spettacolo è costruito sull'intenzione di Paolo Ruffini di realizzare uno straordinario ''One Man Show'', con imponenti scenografie ed effetti speciali. Parte però una sequela di boicottaggi e rocambolesche interruzioni in cui gli attori fanno irruzione dimostrando di essere molto più abili di lui in diverse discipline dello spettacolo e non solo. Dimostrando, inoltre, l’abilità non dipende soltanto dal numero di cromosomi, ma esiste una abilità alla felicità che tante persone “cosiddette normali” spesso non hanno.
Una rappresentazione dai connotati surreali e dagli sviluppi inaspettati con una forte connotazione d’improvvisazione, che interrompe le liturgie teatrali e offre al pubblico una vera e propria esperienza in cui le distanze tra palcoscenico e platea si annullano, e alla fine attori e spettatori si trovano per condividere un gesto rivoluzionario: un grande abbraccio.
== Curiosità ==
Nel 2018 debutta lo spettacolo teatrale UP&Down, che riscuote grande successo nel pubblico. Il tour è composto da 42 teatri fra i più importanti d'Italia come il [[Teatro Sistina]] e il [[Teatro Brancaccio]] di Roma, il [[Teatro Nazionale (Milano)|Teatro Nazionale]] di Milano, il [[Teatro Verdi (Firenze)|Teatro Verdi]] di Firenze, il Teatro Politeama di Genova e il [[Teatro Vittorio Alfieri (Torino)|Teatro Alfieri]] di Torino. 38 spettacoli sold out e 50 repliche con oltre 45.000 biglietti venduti.
Lo spettacolo UP&Down è andato in onda in prima serata su Italia 1 il 25 dicembre 2018. La replica trasmessa è stata realizzata al [[Teatro Verdi (Firenze)|Teatro Verdi]] di Firenze con una co-produzione Colorado e Non c’è Problema. La versione natalizia dello spettacolo ha visto sul palco degli ospiti d’eccezione: [[Diana Del Bufalo]], [[Cristiano Malgioglio]] e [[Vittorio Sgarbi]]. Gli indici di ascolto hanno registrato oltre un milione di telespettatori.
Per il 2019 sono previste circa 70 repliche in oltre 60 teatri differenti, con una previsione di oltre 75.000 spettatori.
== Distribuzione ==
|