Utente:Francesco Longobardi/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
La cosa che lo rende più felice, è il richiamo del delfino, simulato da [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]].
[[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] dice di lui:
''«Andrea ha l’abilità straordinaria di sentire l’anima degli altri, di leggerne l’umore, sa annusare l’entusiasmo e la tristezza. Dice sempre che noi siamo fratelli gemelli e credo abbia ragione perché sento che siamo legati in un modo speciale.»''
Riga 93:
Da diversi anni membro della compagnia [[Mayor Von Frinzius]], è in scena nello spettacolo Up&Down interpretando l'alter ego di [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]].
[[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] dice di lui:
''«Se David fosse un supereroe il suo super-potere sarebbe la gentilezza. È uno di quegli artisti con cui tutti vorrebbero lavorare, averlo accanto a me sul palco è una garanzia.»''
Riga 104:
Il suo rapporto con [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] è un rapporto di grande seduzione, quasi di amore. È affidata a lei la battuta di chiusura che riflette il messaggio globale dello spettacolo: «Non sapete cosa vi perdete ad essere normali».
[[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] dice di lei:
''«Erika è un’ape regina, un concentrato di carisma e sensualità. È una persona vanitosa, testarda e costante, prende molto sul serio il proprio lavoro e non molla fino a che non raggiunge il suo scopo».''
Riga 115:
Scarno chiede sempre a [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] di fargli «testa-testa», ossia un semplice rituale secondo cui [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] prende fra le proprie mani il volto del ragazzo e comincia ad agitarlo rapidamente. È fautore della battuta cult dello spettacolo, inventata proprio da lui: «Non sono Down, sono guarito». È un maniaco della precisione ed un attore generoso con il pubblico, è sempre al centro della scena e non manca di riservare uscite sorprendenti e fuori copione.
[[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] dice di lui:
''«Giacomo vive con entusiasmo, agisce con sicurezza e senza esitazione, nella vita come in scena. La sua intensità nel prendere è identica a quella nel dare.»''
Riga 132:
A inizio 2019 ha sostenuto i provini per il programma comico [[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]] a Milano, e ha svolto le riprese dell’intera stagione del programma in qualità di Social Media Manager di [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] stesso<ref>{{Cita web|url=https://www.quilivorno.it/news/cronaca/federico-dalla-mayor-von-frinzius-a-colorado/|titolo=Federico, dalla Mayor Von Frinzius a Colorado|sito=QuiLivorno.it|data=2019-03-28|lingua=it-IT|accesso=2019-05-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.livornotoday.it/attualita/federico-parlanti-paolo-ruffini-colorado.html|titolo=Federico "Chico" Parlanti dei Mayor Von Friunzius con Paolo Ruffini a Colorado|sito=LivornoToday|lingua=it|accesso=2019-05-23}}</ref> e [[Belén Rodríguez|Belen Rodriguez]]. A marzo dello stesso anno viene intervistato da [[La Repubblica (quotidiano)|Repubblica]] sull'esperienza con [[Antonino Cannavacciuolo|Cannavacciuolo]] e dal programma televisivo [[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]], dove si fa portavoce dello slogan “meglio un cromosoma in più che un neurone in meno”<ref>{{Cita web|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/article/leiene/facebook-down-le-iene-contro-il-leghista-casali_b100000696_a1038|titolo=Facebook down, Le Iene contro il leghista Casali - Le Iene|sito=Mediaset Play|data=2019-03-18|accesso=2019-05-23}}</ref>, a seguito del post di un esponente della Lega, Augusto Casali, ex canditato per la Lega al consiglio comunale della città di Lucca che ironizzava sui social media più importanti del momento come [[Facebook]], [[Instagram]] e [[WhatsApp|Whatsapp]] che avevano avuto un crollo dei server il giorno prima, 14 marzo, paragonandoli a tre bambini affetti da [[Sindrome di Down]]<ref>{{Cita web|url=http://www.livornotoday.it/attualita/federico-parlanti-mayor-iene-down-casali-lega-html.html|titolo=Federico Parlanti dei Mayor von Frinzius, "iena" per un giorno, risponde al leghista Casali|sito=LivornoToday|lingua=it|accesso=2019-05-23}}</ref>.
[[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] dice lui:
''«Federico è un attore consumato, un abile improvvisatore e una spalla perfetta, ha dei tempi comici assolutamente impeccabili e una straordinaria capacità di memoria».''
Riga 147:
Fra [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] e Cavaleri c’è un grande rapporto di affetto, per [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] Cavaleri è la spalla ideale sul palcoscenico, ma Cavaleri soffre molto il solletico, o solleccolo come lo chiama Cavaleri, e spesso durante lo spettacolo [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]] usa il solleccolo per far uscire Cavaleri di scena quando la sua parte è conclusa. Nel tour 2019 non è tornato in scena su questo spettacolo, continua però ad esibirsi in tutti gli altri spettacoli della Compagnia.
[[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] dice di lui:
''«Simone è sorprendente, in alcuni frangenti attraversa delle fasi quasi catatoniche, ma quando poi si apre il sipario e parte la musica si trasforma come per magia, è un vero animale da palcoscenico.»''
|