Utente:Francesco Longobardi/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 87:
Dei sei ragazzi scelti da [[Paolo Ruffini (attore)|Ruffini]], Raspi è il ragazzo cui da piccolo diagnosticarono una disarmonia evolutiva, meglio conosciuta come una forma di [[Autismo|autismo infantile]]. È un [[attore]] professionale e dedito a ciò che fa. Possiede [[Orecchio assoluto|l'orecchio assoluto]], che gli permette di cantare, ballare, e imitare personaggi maschili e femminili precisamente, ripetendo fedelmente battute di dialoghi ripresi da [[film]] o [[Cartone animato|cartoni animati]]. Conosce accuratamente la cultura giapponese, ed è appassionato di [[manga]].
 
È migliorato nelNel corso della propria vita, daè bambinoriuscito eraa propensosuperare la sua propensione all'isolamento,: da bambino non cercava mai nessun tipo di contatto fisico con le persone circostanti, neppure con i propri familiari più stretti. Negli ultimi anni invece si è aperto alle persone, adessorapportandosi ama parlare, abbracciare e baciare chiunquecon glinaturalezza stiaagli vicinoaltri.
 
Da diversi anni membro della compagnia [[Mayor Von Frinzius]], è in scena nello spettacolo ''Up&Down'' interpretando l'alter ego di [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]].