Notaio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
→Italia: +chiarire |
||
Riga 49:
=== Italia ===
{{Vedi anche|Notaio (Italia)}}
{{Chiarire|I notai in Italia sono una categoria, i cui componenti, nel corso di una lunga evoluzione culturale e legislativa della loro figura, sono attualmente approdati ad uno status professionale in cui - nel concorso tra i due modelli della "libera professione" e della "pubblica funzione" - quest'ultima "non mortifica la natura di professione liberale del notariato, per cui essi vanno collocati nel quadro della Società civile"|Questo è un'enciclopedia, definire brevemente ruolo e specificità del notaio in Italia, non metterci una frase che sostanzialmente non dice nulla di comprensibile o utile al lettore}}<ref>Relazione introduttiva di [[Vincenzo Caianiello]], Presidente emerito della Corte costituzionale, al XXXVII Congresso Nazionale del Notariato (Catania, 20-23 ottobre 1999).</ref>.
In data gennaio 2017, il numero totale dei notai presenti in Italia, ammonta a 4.819.
|