Olomouc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 73:
 
===Storia moderna===
Nel [[1848]] Olomouc rappresentò un sicuro rifugio per l'imperatore d'Austria in fuga da [[Vienna]] in seguito ai [[IlRivoluzioni del 1848 innell'Impero Austriaaustriaco|moti rivoluzionari austriaci]] della [[Primavera dei popoli]]. Il 2 dicembre 1848, la sala del Trono del palazzo arcivescovile cittadino fu scenario dell'abdicazione dell'Imperatore [[Ferdinando I d'Austria]] in favore del giovanissimo [[Francesco Giuseppe I d'Austria|Francesco Giuseppe]].
 
Nel [[1850]] Olomouc fu sede di un'importante conferenza tra [[Austria]] e [[Confederazione germanica|Stati tedeschi]], chiamata [[Trattato di Olmütz|Puntualizzazione di Olmütz]]. Alla conferenza venne restaurata la Confederazione Tedesca e la [[Prussia]] si sottomise all'Austria.