Francesco Modesto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Francesco Modesto
| Immagine =
| Didascalia =
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{ITA}}
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
| Squadra = {{Calcio Cesena|G}}
| TermineCarriera = 1 luglio 2017 - giocatore
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| |{{Calcio Vibonese|G}} |
| |{{Calcio Cosenza|G}} |
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|1999-2001 |{{Calcio Cosenza|G}}|0 (0)
|2001 |→ {{Calcio Vibonese|G}}|18 (0)
|2001-2002 |{{Calcio Cosenza|G}}|30 (0)
|2002-2004 |{{Calcio Palermo|G}}|13 (0)
|2004-2005 |→ {{Calcio Ascoli|G}}|60 (3)<ref>62 (3) se si comprendono ile presenze nei play-off.</ref>
|2005 |{{Calcio Palermo|G}}|0 (0)
|2005-2008 |{{Calcio Reggina|G}}|104 (3)
Riga 30:
|2016-2017 |{{Calcio Rende|G}}|14 (2)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001-2002 |{{NazU|CA|ITA||20}}|3 (0)
}}
| Allenatore = {{Carriera sportivo
|2017-2018|{{Calcio Rende|A}}|<small>Berretti</small>
|2018-2019|{{Calcio Rende|A}}|
|2019-|{{Calcio Cesena|A}}|
}}
| Aggiornato = 306 dicembregiugno 20172019
}}
{{Bio
| Nome = Francesco
| Cognome = Modesto
| Sesso = M
| LuogoNascita = Crotone
| GiornoMeseNascita = 16 febbraio
| AnnoNascita = 1982
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = allenatore di calcio
| Attività2 = ex calciatore
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del [[{{Calcio Cesena]]|N}}
}}
 
Riga 60:
 
==Carriera==
 
=== Inizi a Cosenza e il prestito alla Vibonese ===
Modesto inizia la sua avventura agonistica nelle giovanili della [[Unione Sportiva Vibonese Calcio|Vibonese]]. Nella stagione [[Serie B 1999-2000|1999-2000]] milita nel [[Fortitudo Cosenza|Cosenza]] in [[serie B]]. Non trovando spazio nella squadra rossoblu, a gennaio 2001 viene dato in prestito alla Vibonese in [[Serie D]] fino a fine stagione. Finito il prestito rientra a Cosenza dove trova spazio grazie all'allenatore [[Luigi De Rosa]] che lo fa esordire in [[Serie B]] nonostante la giovane età, diventando subito titolare della squadra [[sila]]na.
Riga 72 ⟶ 71:
Prolunga il proprio contratto [[Stretto di Messina|in riva allo Stretto]] fino al 2012, ma nella successiva sezione estiva di mercato si trasferisce al {{Calcio Genoa|N}} allenato da [[Gian Piero Gasperini]] per 4.500.000 €.<ref>[https://it.eurosport.yahoo.com/28052008/44/genoa-fatta-per-modesto-117.html Il primo colpo di mercato del Genoa è Modesto della Reggina, che incassa 4,5 milioni]</ref> Dopo un buon inizio di campionato, subisce però un grave infortunio per un intervento di [[Christian Maggio]] in Genoa-Napoli, alla sesta di campionato, e rimane fuori a lungo.
 
Il 21 gennaio [[2010]] viene annunciato il suo passaggio in prestito dal {{Calcio Genoa|N}} al {{Calcio Bologna|N}}.<ref>[http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8092/Francesco-Modesto-al-Bologna.html Francesco Modesto al Bologna] {{webarchive|url=https://archive.is/20100123022043/http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8092/Francesco-Modesto-al-Bologna.html |data=23 gennaio 2010 }} Bolognafc.it</ref> Tre giorni più tardi esordisce con gli emiliani in Bologna-[[AS Bari|Bari]] (2-1). Dopo 13 presenze con i felsinei fa ritorno al {{Calcio Genoa|N}} per fine prestito.
 
La prima presenza della stagione 2010-2011 arriva in [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]], nella sfida del 20 ottobre 2010 in casa contro il {{Calcio Grosseto|N}}, formazione di Serie B battuta per 2-1 ai tempi supplementari; esce al 76' per far posto a [[Giandomenico Mesto]].<ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10727&Itemid=31 Il Grifone va avanti in Tim Cup] Genoacfc.it</ref> Il debutto in [[Serie A 2010-2011|campionato]] avviene alla 14ª giornata disputata il 28 novembre in trasferta contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] (0-0), l'unica presenza del suo ultimo campionato in maglia rossoblù
Riga 79 ⟶ 78:
All'apertura della sessione invernale del [[calciomercato]], dal 3 gennaio 2011 diventa un nuovo giocatore del {{Calcio Parma|N}},<ref>[http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/8058-e-ufficiale-calvo-modesto-e-palladino-al-parma.html È ufficiale: Calvo, Modesto e Palladino al Parma] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/5vVTJ1f0B?url=http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/8058-e-ufficiale-calvo-modesto-e-palladino-al-parma.html |data=5 gennaio 2011 }} Fcparma.com</ref> con cui esordisce il 9 gennaio in Parma-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] (1-2). Segna la prima rete coi gialloblu, e l'unica della stagione, il 1º maggio in Parma-{{Calcio Palermo|N}}, sua ex squadra battuta per 3-1: il suo gol è quello del momentaneo 2-0.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Parma/01-05-2011/sirigu-apre-papera-801035528641.shtml Sirigu apre con papera. Il Parma ne approfitta e va] Gazzetta.it</ref> Chiude l'annata con 15 presenze in campionato e due in Coppa Italia, mentre nella stagione successiva gioca 25 partite in [[Serie A 2011-2012|campionato]] segnando 3 gol.
 
Il 31 agosto [[2012]], ultimo giorno di calciomercato, passa in prestito al neopromosso {{Calcio Pescara|N}}.
 
Il 26 luglio [[2013]], dopo aver fatto rientro al {{Calcio Parma|N}}, viene ceduto a titolo definitivo al {{Calcio Padova|N}}.<ref>[http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News-Parma-Vicente/5908-modesto_al_padova_vicente_al_parma Modesto al Padova, Vicente al Parma] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130729174708/http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News-Parma-Vicente/5908-modesto_al_padova_vicente_al_parma |data=29 luglio 2013 }} Padovacalcio.it</ref> Debutta in maglia biancorossa nella prima partita utile, cioè il [[Coppa Italia 2013-2014#Secondo turno|secondo turno di Coppa Italia]] vinta per 2-1 sulla [[Virtus Entella]] e disputata l'11 agosto [[2013]], giocando titolare.<ref>[http://www.genovatoday.it/sport/padova-entella-tabellino-cronaca.html Virtus Entella accarezza il sogno, ma il Padova ribalta tutto nel finale] Genovatoday.it</ref>
 
Il 22 luglio [[2014]], dopo la mancata iscrizione del [[Calcio Padova|Padova]] al campionato di [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], rimane svincolato.<ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/55.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2525029_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf COMUNICATO UFFICIALE N. 33/A] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140727012716/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/55.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2525029_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf |date=27 luglio 2014 }} Figc.it</ref>
 
=== Crotone e Rende ===
Il 29 agosto [[2014]]successivo, si accorda con il {{Calcio Crotone|N}}, squadra della sua città militante in [[Serie B 2014-2015|Serie B]], con un contratto biennale.<ref>[http://www.fccrotone.it/component/news/4044/crotone-colpo-modesto.html Crotone, colpo Modesto] Fccrotone.it</ref> Il 23 aprile [[2016]] torna al gol dopo oltre 4 anni all'età di 34 anni, fissando per 2-0 il risultato contro il {{Calcio Como|N}}, gol importante che permetterà ai rossoblù di salire la giornata successiva in [[Serie A]] per la prima volta nella sua storia<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/crotone-modesto-abbiamo-sudato-tanto-questo-gruppo-spettacolare-823890|titolo=Crotone, Modesto: "Abbiamo sudato tanto, questo gruppo spettacolare" - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=30 aprile 2016}}</ref>
 
Nel 2016-2017 gioca in Serie D nel [[Rende Calcio]] mettendo insieme 14 presenze e 2 gol.
Riga 95 ⟶ 94:
Ritiratosi, nella stagione 2017-18 è allenatore della [[Campionato nazionale Dante Berretti|Berretti]] del [[Rende Calcio 1968|Rende]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://asdssrende.it/staff-settore-giovanile|titolo=Staff Settore Giovanile {{!}} Casa Rende|pubblicazione=Casa Rende|accesso=2017-09-01|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170902022412/http://asdssrende.it/staff-settore-giovanile|dataarchivio=2 settembre 2017}}</ref>
 
Il 6 luglio [[2018]] diventa allenatore della prima squadra militante nel Girone C di [[Serie C]]. Porta la squadra al decimo posto finale in campionato venendo poi eliminata dal [[Potenza Calcio|Potenza]] al primo turno dei play-off a causa del peggior piazzamento in classifica.
 
Il 76 giugno [[2019]] diventa il nuovo allenatore del neopromosso [[Cesena]], al posto di [[Giuseppe Angelini]]. La squadra militerà nel Girone B di [[Serie C]].
 
== Inchieste giudiziarie ==