Utente:Vanebi/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
Sulla base di queste riflessioni, Jonassen si interessa alla progettazione di ambienti di [[apprendimento]] costruttivisti ovvero l'apprendimento attraverso la [[Tecnologia]].
Jonassen ha individuato una serie di principi per quanto riguarda la progettazione di ambienti di [[Apprendimento]]:
* Riuscire a osservare la [[realtà]] e l'[[oggetto]] da diversi punti di vista e [[prospettive]];
* Riuscire a rappresentare la complessità della [[Realtà|Realtà;]]
* "Costruire" la [[Conoscenza]];
* Presentare compiti pratici rispetto a formule astratte;
* L'ambiente di [[Apprendimento]] deve essere realistico;
*Legare la [[Conoscenza]] al [[contesto]] e al [[contenuto]].
*
== Mindtools ==
Nella sua teoria, Jonassen, pone l'accento sui mindtools (ad esempio [[spreadsheet]], [[database]], [[Hypermedia]]) e li definisce come strumenti di [[Conoscenza]] tramite i quali lo studente apprende e conosce, imparando ad analizzare, valutare, risolvere i problemi e riflettere sulle conoscenze acquisite. I mindtools devono, quindi, facilitano il [[Pensiero critico]] attraverso l'utilizzo di media all'interno dell'ambiente scolastico.
|