CSES: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 48:
Gli istituti cinesi coinvolti nel progetto sono l'[[Agenzia spaziale cinese]] (CNSA), l'Agenzia cinese per i terremoti (CEA), l'Istituto di fisica di Lanzhou (LIP), l'Istituto di dinamica crostale (ICD-CEA), l'Istituto di fisica ad alta energia (IHEP), il Centro nazionale per la scienza spaziale (NSSC), il Centro di scienza spaziale e ricerca applicata dell'Accademia cinese delle scienze (CSSAR-CAS) e alcune aziende.
L'Italia partecipa alla missione CSES attraverso il progetto LIMADOU<ref>{{cita web|url=https://www.asi.it/it/news/limadou-il-cacciatore-di-indizi-per-i-terremoti|titolo=Limadou, il cacciatore di terremoti|accesso=18 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180618125941/https://www.asi.it/it/news/limadou-il-cacciatore-di-indizi-per-i-terremoti|dataarchivio=18 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref> guidato dal professor Piergiorgio Picozza (ricercatore principale), finanziato dall'[[Agenzia Spaziale Italiana]] (ASI) e dall'[[Istituto nazionale di fisica nucleare]] (INFN). Al progetto partecipano anche il Trento Institute for Fundamental Physics and Applications (TIFPA), i [[Laboratori nazionali di Frascati]], le università di [[Università di Bologna|Bologna]], [[Università degli Studi di Trento|Trento]], [[Università degli Studi di Roma Tor Vergata|Roma Tor Vergata]], l'[[Università telematica internazionale "UniNettuno"|UniNettuno]], l'[[Istituto di astrofisica e planetologia spaziali]] (INAF-IAPS) e l'[[Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia]] (INGV).
Il progetto LIMADOU ha fornito l’''High Energy Particle Detector'' (HEPD) del satellite, progettato per ottimizzare la rilevazione di particelle cariche in caduta dalla fascia di Van Allen interna a causa di fenomeni sismici e perturbazioni elettromagnetiche di natura non sismica. Ha inoltre collaborato allo sviluppo e al collaudo dell’''Electronic Field Detector (EFD) nella camera al plasma dell'INAF-IAPS a Roma e partecipa all'analisi dei dati di tutti gli strumenti del satellite CSES.
| |||