Slayers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Gioco di ruolo: fix link alla casa editrice
orfanizzo redirect
Riga 54:
{{nihongo|'''''The Slayers'''''|スレイヤーズ|Sureiyāzu}} è una serie di [[light novel]] scritta da [[Hajime Kanzaka]] e illustrata da Rui Araizumi. La serie è pubblicata a puntate sulla rivista ''[[Dragon Magazine]]'' di [[Fujimi Shobō]] dal 1989 e segue le vicende della giovane maga [[Lina Inverse]], del suo seguito di compagni e delle loro avventure. La storia si svolge in un mondo [[fantasy]] dove la magia occupa un ruolo fondamentale. ''The Slayers'' mantiene un tono prevalentemente umoristico, che poi lentamente diventa sempre più serio con il progredire della storia.
 
L'opera originale ha ispirato numerose serie di light novel spin-off e prequel, così come [[anime]], [[manga]], videogiochi e giochi di ruolo. L'anime si compone di cinque serie televisive, di cui le prime tre ''[[Slayers (animeserie animata)|Slayers]]'', ''[[Slayers Next]]'' e ''[[Slayers Try]]'' realizzate tra il 1995 e il 1997 da [[J.C.Staff]] che si compongono di 26 episodi ciascuna per un totale di 78 puntate, trasmesse su [[TV Tokyo]]. Infine la quarta e la quinta realizzate tra il 2008 e il 2009, ''[[Slayers Revolution]]''<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/18341-nuova-serie-tv-allorizzonte-per-slayers|titolo=Nuova serie TV all'orizzonte per Slayers?|editore=[[AnimeClick.it]]|data=28 febbraio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/18548-slayers-revolution-prima-immagine-e-nuove-informazioni|titolo=Slayers Revolution: prima immagine e nuove informazioni|editore=[[AnimeClick.it]]|data=2 aprile 2008}}</ref> e ''[[Slayers Evolution-R]]''<ref name=Glory>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/19925-in-produzione-slayers-glory-seguito-di-revolution|titolo=In produzione Slayers Glory, seguito di Revolution|editore=[[AnimeClick.it]]|data=24 settembre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/20320-in-produzione-slayers-evolution-r-seguito-di-revolution|titolo=In produzione Slayers Evolution-R, seguito di Revolution|editore=[[AnimeClick.it]]|data=27 ottobre 2008}}</ref>, di 13 episodi ciascuna, per un totale di 104 puntate. Alle serie televisive hanno fatto seguito numerosi [[Original anime video|OAV]] e film, ambientati prima degli eventi televisivi e in cui Lina è accompagnata da una maga assillante e presuntuosa di nome Naga.
 
L'adattamento italiano della serie televisiva è stato curato da [[Mediaset]], che ne ha modificato il titolo in '''''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina''''' per le prime tre serie, trasmettendone una versione pesantemente censurata su [[Italia 1]] tra il 1997 e il 1998<ref>{{cita web|url=http://www.cartoonparty.net/censure-slayers.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100424135301/http://www.cartoonparty.net/censure-slayers.html|dataarchivio=24 aprile 2010|accesso=21 settembre 2011|titolo=Censure nell'edizione Mediaset di Slayers|autore=Alessio Soldano|urlmorto=sì}}</ref>. Dal 5 ottobre 2009 è andata in onda su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] la 4ª stagione con il titolo originale, stesso discorso per la quinta trasmessa a partire dal 31 ottobre 2009. Nel 2004 [[Shin Vision]] editò nuovamente la prima serie con il titolo '''''Slayers''''', per la pubblicazione in [[DVD]] con i nomi originali, adattamento fedele e un cast di voci diverso. I film e gli OAV della serie sono stati pubblicati in Italia da [[Yamato Video]] nel 1999 con adattamento fedele ma mantenendo il cast di voci e i nomi dei personaggi uguali a quelli della serie TV. Questi sono stati poi trasmessi sul canale di [[Sky Italia|Sky]] [[Man-Ga]] nel settembre 2011.
Riga 529:
 
La serie animata è suddivisa in cinque serie: le prime tre composte da 26 episodi ciascuna, mentre le altre due da 13 episodi ciascuna. Le prime due serie ''Slayers'' e '' Slayers Next'' sono basate sui romanzi ''Slayers'', mentre la terza serie è stata composta originalmente per la TV. In Italia le prime tre serie sono state accorpate in una sola.
* [[1995]] {{nihongo|''[[Slayers (animeserie animata)|Slayers]]''|スレイヤーズ}}: Serie TV, 26 episodi, prodotta da SOFTX, regia Takashi Watanabe. Sigla iniziale: ''[[Get Along]]'', sigla finale: ''I'll Never Give Up!'', entrambe cantate da [[Megumi Hayashibara]].
* [[1997]] {{nihongo|''[[Slayers Next]]''|スレイヤーズNEXT}}: Serie TV, 26 episodi (24 nella prima trasmissione su Italia 1), prodotta da SOFTX, regia Takashi Watanabe. Sigla iniziale: ''[[Give a Reason]]'', sigla finale: ''Jama wa sasenai'' entrambe cantate da Megumi Hayashibara.
* [[1998]] {{nihongo|''[[Slayers Try]]''|スレイヤーズTRY}}: Serie TV, 26 episodi, prodotta da SOFTX, regia Takashi Watanabe. Sigla iniziale ''Breeze'', sigla finale ''[[Don't Be Discouraged]]'' entrambe cantate da Megumi Hayashibara. La sigla finale dell'ultimo episodio è ''Somewhere'' cantata da [[Hōko Kuwashima]] (doppiatrice di [[Filia Ul Copt]]) e le immagini sono state sostituite da foto che mostrano cos'hanno fatto dopo il termine dell'avventura i personaggi.