Pontile-tramezzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) | m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori | ||
| Riga 28: I pontili dopo il [[concilio di Trento]] cominciarono ad essere progressivamente smontati, fino al [[XIX secolo]], sostituiti da recinzioni più trasparenti come le cancellate<ref name="pevsner" />. Oggi ne rimangono pochissimi e sono soprattutto conservati in [[Francia]], nelle [[Fiandre]] e in [[Inghilterra]]. == In Italia == In Italia questo elemento architettonico fu propriamente realizzato solo in chiese nell'area di confine con la Francia come l'[[Abbazia di Vezzolano]] e la [[cattedrale di Aosta]] in cui il pontile fu demolito solo nel [[1838]].<ref>Touring Club Italiano, '' Torino e Valle d'Aosta'', Touring Editore, 2005, p. 573.</ref>  Riga 42: == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == | |||