Alberto Radius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
Nel [[1974]], dopo lo scioglimento della [[Formula Tre]], Radius - insieme a [[Mario Lavezzi]] (ex [[Camaleonti]] e [[Flora Fauna Cemento]] di cui fece parte anche [[Alberto Valli]]), [[Vince Tempera]], [[Gianni Dall'Aglio]] (ex [[I Ribelli|Ribelli]]), [[Bob Callero]] e all'altro ex [[Formula Tre]] [[Gabriele Lorenzi]] - fonda un nuovo gruppo, [[Il Volo]], prodotto dal duo [[Mogol]]-[[Battisti]], che incide due album e che si caratterizzano per le sonorità mediterranee. Dopo lo scioglimento de [[Il Volo]], nel [[1976]], Radius incide il suo secondo album solista, ''[[Che cosa sei]]'', che segna una svolta musicale nella sua carriera. <br>
L'[[1977|anno dopo]] esce il suo album di maggior successo, ''[[Carta straccia]]'', grazie soprattutto a ''[[Nel ghetto]]'', intenso brano rock che anni dopo verrà reinterpretato dai ''[[Fratelli di Soledad]]'' e dai [[Gene Reparto Corse]].<br>
In contemporanea inizia un'intensa carriera di ''session man'' che lo vede al fianco dei maggiori cantanti italiani, spesso anche in veste di autore e produttore. Nel [[1978]] apre anche un suo studio, lo [[Studio Radius]], in cui inciderà i suoi album successivi.