Isdera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 2:
{{F|aziende dei trasporti|arg2=aziende tedesche|dicembre 2017}}
{{Azienda
|nome = Isdera
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 19691982
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Hildesheim]]
|fondatori = Eberhard Schulz
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = DEU
|sede = [[Hildesheim]]
|gruppo =
|filiali =
|persone chiave =
|settore = automobilistico
|prodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|note =
}}
 
Riga 30:
 
== Storia ==
Eberhard Schulz (* 1940) non si laurea ma fa partire la sua attività col nome di ''Ednilreg (dal nome alla rovescia di sua moglie Gerlinde) Automobil Styling und Prototypenbau'' costruisce e sviluppa il proprio primo prototipo la Erator (da 'errator', vagabondo in latino) nel retrobottega d'una lavanderia.
La compagnia è stata fondata del [[1969]] da Eberhard Schulz, mentre il primo veicolo, l'Isdera Erator GTE, è stato costruito nel [[1970]]. Altre vetture prodotte sono la Spyder 036i del [[1983]], la [[Isdera Imperator 108i|Imperator 108i]] del [[1984]] e la Imperator 033i Spyder del [[1986]]. I modelli furono tutti presentati al salone internazionale di auto di [[Ginevra]] in [[Svizzera]].
 
L'auto attraversa lo sviluppo in 3 stadi:
Nel [[1993]] la Isdera progettò il modello [[Isdera Commendatore 112i|Commendatore 112i]]. L'auto pesava 1450 kg e poteva raggiungere le 60 mph in 4.7 secondi. La velocità massima era di 342 km/h. L'auto era equipaggiata con un motore 12 cilindri a V di 6.0 Litri di cilindrata di origine [[Mercedes-Benz]] che produceva 402 cavalli. Il cambio era manuale a 6 marce.
 
- MK I: motore Volkswagen 1.600 c.c. 4 cilindri boxer iniezione da 40 kW, 760 kg 175 km/h
 
- MK II: motore Ford 2.300 cc 6 cilindri a V da 79 kW, 220 km/h
 
- MK III: motore Mercedes 5.000 cc 8 cilindri a V di 90º da 309 kW, 315 km/h (maggiore della Ford GT 40 e Lamborghini Miura)
 
LaNel compagnia1982 è statavien fondata della [[1969]]Isedra dache Eberharddiviene Schulz,una mentres.r.l il primo veicolo, l'Isdera Erator GTE, è stato costruito30 nelnovembre [[1970]]1983. Altre vetture prodotte sono la Spyder 036i del [[1983]], la [[Isdera Imperator 108i|Imperator 108i]] del [[1984]] e la Imperator 033i Spyder del [[1986]]. I modelli furono tutti presentati al salone internazionale di auto di [[Ginevra]] in [[Svizzera]].
 
Nel [[1993]] la Isdera progettò il modello [[Isdera Commendatore 112i|Commendatore 112i]]. L'auto pesava 14501477 kg e poteva raggiungere le 60 mph100 km/h in 4.7,1 secondi. La velocità massima era di 342 km/h. L'auto era equipaggiata con un motore 12 cilindri a V di 6.0 Litri di cilindrata di origine [[Mercedes-Benz]] cheda produceva300 402 cavallikW. Il cambio era un Getrag manuale a 6 marce.
 
[[File:Isderacom.jpg|thumb|right|1999 Isdera Commendatore 112i a [[Berna]], [[Svizzera]].]]
 
Nel [[2006]] la Isdera ha introdotto il modello ''Autobahnkurier AK116i'', dotato di 2 motori 8 cilindri a V di origine Mercedes-Benz.

All'Auto China in NelBeijing 2018 l'azienda ha lanciato il modello ''Commendatore GT'' con motore2 motori elettrici da 300 kW alimentati da una batteria da 100 elettricokWh.<ref>
[http://motori.quotidiano.net/salone-di-pechino/isdera-commendatore-gt-la-supercar-elettrica-tedesca-cina.htm motori.quotidiano.net]</ref><ref>
[https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2018/04/24/isdera_commendatore_gt_il_marchio_ritorna_con_una_sportiva_elettrica.html Quattroruote]</ref>