FreeRTOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Aury88 (discussione | contributi)
Aggiunte per lo più le fonti (7) con l'inserimento del relativo paragrafo, ma la voce rimane gravemente carente. Aggiornati i dati relativi l'ultima release (dopo 3 anni)
Riga 5:
| sviluppatore = Real Time Engineers Ltd.
| famiglia = Sistemi operativi real-time
|prima_versione_pubblicata = 0.1 <ref name="ReleaseHistory">{{cita web |url=https://www.freertos.org/History.txt|sito=FreeRTOS|lingua=EN|accesso=22 settembre 2018}}</ref>
| ultima_versione_pubblicata = 9.0.0
|data_prima_pubblicazione = 2003 <ref>{{cita web |url=https://www.freertos.org/open-source-software.html |titolo=A Better Type of Open Source|sito=FreeRTOS|lingua=EN|accesso=22 settembre 2018}}</ref>
| data_ultima_pubblicazione = 16 agosto 2016
| ultima_versione_pubblicata = 910.02.01
| tipo_kernel = [[Microkernel]]
| data_ultima_pubblicazione = 1613 agostomaggio 20162019 <ref name="ReleaseHistory"/>
| tipo_kernel = {{senza fonte|[[Microkernel]]}}
| piattaforme_supportate = [[Architettura ARM|ARM]] (ARM7, ARM9, [[ARM Cortex-M3|Cortex-M3]], [[ARM Cortex-M4|Cortex-M4]], [[ARM Cortex-A8|Cortex-A]]), [[Atmel AVR]], [[AVR32]], [[HCS12]], [[MicroBlaze]], [[Cortus]] (APS1, APS3, APS3R, APS5, FPF3, FPS6, FPS8), [[MSP430]], [[PIC (microcontrollore)|PIC]], [[Renesas Technology|Renesas]] [[Microprocessori H8S|H8/S]], [[SuperH]], RX, [[Architettura X86|x86]], [[Intel 8051#Related processors|8052]], [[Freescale ColdFire|Coldfire]], [[V850]], 78K0R, Fujitsu MB91460 series, Fujitsu MB96340 series, [[Nios II]], Cortex-R4, TMS570, RM4x
| stadio_sviluppo = Stabile
| licenza = [[licenza MIT|MIT open source license]]<ref name="DescrizioneUff">{{cita web |url=https://freertos.org/a00114.html|titolo=License Details|sito=FreeRTOS|lingua=EN|accesso=22 settembre 2019}}</ref>
| licenza = Modified [[GNU General Public License|GPL]]
| sito_web = [http://www.freertos.org Il sito di FreeRTOS.]
}}
'''FreeRTOS''' è un popolare kernel di sistema operativo in real-time utilizzato nei [[Sistema embedded|dispositivi embedded]]. È distribuito sotto [[licenza MIT]].<ref name="DescrizioneUff"/>
 
== Implementazione ==
Riga 33 ⟶ 35:
 
== Caratteristiche principali ==
* Esistono manuali in PDF e guide di riferimento gratuiti;<ref>{{cita web |url=https://freertos.org/Documentation/RTOS_book.html |titolo=FreeRTOS Documentation |sito=FreeRTOS |lingua=EN |accesso=22 settembre 2019 }}</ref><ref>{{cita web |url=https://freertos.org/wp-content/uploads/2018/07/161204_Mastering_the_FreeRTOS_Real_Time_Kernel-A_Hands-On_Tutorial_Guide.pdf |titolo=Mastering the FreeRTOS Real Time Kernel-A Hands-On Tutorial Guide Documentation |formato=pdf |lingua=EN |accesso=22 settembre 2019 }}</ref>
* Esistono manuali in PDF e guide di riferimento gratuiti;
* Minima occupazione di memoria, basso [[overhead]], e veloce esecuzione dei programmi;
* Modalità [[Tickless kernel|tickless]] opzionale per applicazioni che richiedono basso consumo;
Riga 48 ⟶ 50:
SafeRTOS è stato costruito come prodotto complementare al FreeRTOS, con funzionalità in comune ma designato per conferire maggiore sicurezza e stabilità. Quando FreeRTOS venne sottoposto all'[[HAZOP|analisi di pericolo e operabilità]], si verificarono condizioni di instabilità e debolezza causati dall'uso intensivo che ne venne fatto da un utente e vari guasti dell'hardware all'interno del modello funzionale. Per risolvere il problema, è stato identificato l'[[Application programming interface|API]] difettoso ed è stato corretto.
 
SafeRTOS è stato sviluoppatosviluppato dalla ''WITTENSTEIN'', che produce sistemi ad elevata integrazione, in collaborazione con la ''Real Time Engineers Ltd'', sviluppatore principale del progetto FreeRTOS. Sia ''SafeRTOS'' che FreeRTOS condividono lo stesso algoritmo di schedulazione, hanno simili [[Application programming interface|API]], e altre caratteristiche in comune, ma sono stati sviluppati con obiettivi differenti.
SafeRTOS è stato sviluppato interamente in [[C (linguaggio)|C]], al fine di uniformarsi con i requisiti richiesti dalla [[certificazione]] [[IEC61508]].<ref name="SafeRTOS">{{cita web|url=https://www.highintegritysystems.com/safertos/|titolo=Pre-Certified Safety RTOS |sito=HighIntegritySystems |lingua=EN |accesso=22 settembre 2019}}</ref>
 
SafeRTOS è conosciuto per la sua capacità, unica tra i sistemi operativi, di risiedere esclusivamente nella [[Read Only Memory|memoria di sola lettura]] nei chip di un microcontrollore, consentendo così la pre-certificazione di sistemi hardware e software completi all'[[IEC61508]] o ad altri [[standard]] operativi di sicurezza ed affidabilità. Quando poi viene implementato nella memoria hardware, il codice SafeRTOS può essere utilizzato solo nella sua configurazione originale, pertanto i test di certificazione delle applicazioni che utilizzano questo sistema operativo non devono riesaminare questa parte durante il processo di certificazione funzionale.
Riga 56 ⟶ 58:
 
=== OpenRTOS ===
Un altro progetto relativo al FreeRTOS, con un codice identico ma differente per licenza e prezzo<ref name="DescrizioneUff"/>, è OpenRTOS creato dall'azienda ''WITTENSTEIN Aerospace and Simulation Ltd''<ref name="OpenRTOS">{{cita web|url=https://www.highintegritysystems.com/openrtos/|titolo=A New Approach To Embedded Software |sito=HighIntegritySystems |lingua=EN|accesso=22 settembre 2019}}</ref>. I termini della licenza commerciale per OpenRTOS sopprimono ogni riferimento alla licenza GPL. Per esempio, una delle condizioni per l'utilizzo del prodotto per applicazioni commerciali pretende che l'utente dev'essere consapevole dell'uso di OpenRTOS e il relativo codice sorgente, ma non il codice dell'applicazione del prodotto commerciale, pertanto dev'essere fornito dietro richiesta.OpenRTOS è un prodotto commerciale disponibile solo tramite acquisto e non ha requisito obbligatorio di licenza; acquistandola dietro pagamento però si ha la possibilità di accedere alla documentazione integrale di supporto tecnico.
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==