Efficiency Edgar's Courtship: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
copie perdute+nota |
trama, categoria |
||
Riga 30:
== Trama ==
Edgar Bumpus è un giovanotto metodico e risoluto sia nel lavoro che negli affari di cuore. Considerando che l'efficienza lo ha portato ad avere successo in carriera, decide di usare la stessa strategia per conquistare l'amata Mary Pierce, tempestandola di quotidiane attenzioni: dolcetti il martedì e il venerdì, fiori negli altri giorni della settimana. Vedendo poi che Wimple, il suo rivale, suona la chitarra, Edgar decide di imparare a suonare anche lui qualche strumento. Opta per il sassofono, con grande sconforto del signor Pierce, il padre di Mary, che, oltremodo infastidito da quel musicista alle prime armi, gli chiude la porta in faccia, proibendogli tassativamente di continuare a far visita alla figlia. Ma Edgar non si lascia scoraggiare. La sua determinazione alla fine ha la meglio: riesce a far firmare a Mary un documento che la impegna a sposarlo o altrimenti, in caso contrario, dovrà pagare una salata penale di diecimila dollari. Il signor Pierce, messo alle strette, non può far altro che autorizzare quel matrimonio ma pone anche lui una condizione irrinunciabile, quella che il suo futuro genero la finisca di strapazzare il sassofono.
==Produzione==
Riga 54:
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
[[Categoria:Film commedia]]
|