Tango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante
SILVINA Y PABLO???
Riga 21:
 
== Storia ==
[[File:Silvina larrea Y Pablo pouchot.jpg|alt=Silvina larrea Y Pablo Pouchot|miniatura|[http://www.civitastango.com/ Silvina larrea e Pablo Pouchot] maestri argentini e ballerini di tango.]]
Dal 1880 al 1920, nel periodo denominato '''[[Vecchia guardia (tango)|Vecchia guardia]]''', una delle due circostanze storiche di maggior rilievo nello sviluppo del tango, vi è un periodo di genesi e sviluppo degli elementi che poi definiranno questo genere musicale.<ref>Ferrer, Horacio A.''El tango: su historia y evolución''. Buenos Aires: Collezione La Siringa, 1959.</ref>
Il tango che nasce in questo periodo è un ibrido di altre musiche e balli popolari come il ''[[candombe]], ''la ''[[Milonga (musica)|milonga]]'', il ''tango andaluz'' o la ''[[habanera]]'' ed è circoscritto ai gruppi marginali della città. Per questo motivo viene rifiutato dalle classi medie e alte e solo nel 1910, periodo di successo internazionale, il tango verrà accettato per poter poi divenire una moda nei grandi saloni delle capitali europee.