Transilvanian Hunger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
L'album vede la controversa collaborazione di [[Varg Vikernes]], l'unico membro del progetto [[Burzum]]; per quanto riguarda i testi delle ultime quattro canzoni. È inoltre possibile anche sentire la sua voce alla fine della settima traccia, ''As Flittermice as Satans Spys'', che recita la frase: «Nel nome di Dio, lascia che le chiese brucino», incisa al contrario.
 
Sebbene si pensi che il titolo dell'album abbia a che fare con i vampiri, è piuttosto un riferimento alla morte di [[Dead (cantante)|Per Yngve Ohlin]], che sotto lo pseudonimo "Dead" era stato il leggendario cantante della band norvegese [[Mayhem]], e che quando fu trovato morto suicida dal suo compagno di band [[Euronymous]], indossava una maglietta con la scritta ''I ♥ Transylvania''.
 
''Transilvanian Hunger'' ha suscitato opinioni molto critiche alla sua uscita. Per la scarsa produzione, a causa della quale la batteria è a malapena udibile, {{Cn|molti lo considerano il peggior album della discografia della band.}} Tuttavia, altri considerano i potenti [[riff]] e il lavoro di Nocturno Culto con la voce come le cose migliori mai prodotte in tutte le loro registrazioni e citano il carattere grezzo della produzione, in particolare il suono della batteria, come un elemento che migliora la qualità ipnotica delle canzoni. Alcuni sono arrivati ​​a dire che è una delle migliori registrazioni di black metal fino ad oggi, e un esempio di come comporre e interpretare un buon black metal grezzo e primitivo. È stato ipotizzato che il suo particolare suono fosse dovuto alla fretta con cui è stato registrato e prodotto.