La sedia d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gioella (discussione | contributi)
Gioella (discussione | contributi)
Riga 45:
 
*Riguardo al Primo Segno:
Jill, per pura sfortuna, e poca tempestività, oltre che alla disattenzione e al disinteressamento da parte di Eustachio, manca il primo segno, il quale era in assoluto il più chiaro dei quattro.
Eustachio aveva il compito di riconoscere un suo vecchio e carissimo amico (anche se tra la folla raggruppatasi presso la banchina dove era in partenza il veliero del re) ed andargli incontro a salutarlo. In effetti, senza che in principio in due compagni d'avventure se ne rendessero conto, il primo segno era molto esplicito:
Eustachio doveva riconoscere il re Caspian Decimo in proncinto di partire dal porto di Cair Paravel. Il re era assai vecchio, circa settant'anni più anziano dall'ultima volta che Eustachio l'aveva incontrato ed aveva vissuto con lui una meravigliosa avventura a bordo del suo stupendo veliero (come narrato nel 5° libro della saga '[[Il viaggio del veliero]]'). Ma Aslan aveva detto bene: l'amico era vecchio e carissimo per Eustachio, solo che non ha fatto in tempo ad accorgersene che già il re era partito.
 
*Riguardo al Secondo Segno:
 
==Parallelismi cristiani==