Lorenzo Sonego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 102:
Il 29 giugno nel 250 di [[Turkish Airlines Open Antalya 2019|Antalya]], conquista il suo primo titolo ATP. Nel turno d’esordio contro João Sousa vince il suo primo incontro in assoluto sull'erba. Nei due turni successivi si impone in rimonta su [[Prajnesh Gunneswaran]] e [[Adrian Mannarino]]. Nella semifinale, disputata in due giorni a causa del maltempo, supera in due set [[Pablo Carreño Busta]]. Nell'atto conclusivo trionfa in tre set su [[Miomir Kecmanović]], dopo aver salvato un match-point nella seconda partita, diventando il 25<sup>o</sup> tennista italiano a conquistare un titolo ATP nell'era Open, e il terzo a compiere l’impresa sull'erba. Grazie ai 250 punti conquistati, il 1º luglio sale alla posizione n° 46 della classifica mondiale. A [[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare maschile|Wimbledon]] esce di scena al primo turno, come nell'edizione precedente, arrendendosi in tre set a [[Marcel Granollers]].
Dopo l'eliminazione al primo turno al 250 di [[J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad|Gstaad]] per mano di Thomas Fabbiano, giunge agli ottavi di finale nel torneo di [[Generali Open 2019 - Singolare|Kitzbuhel]] grazie alla vittoria nei sedicesimi su Federico Delbonis in tre tie-break, con otto match-point salvati nel set decisivo.
<br />
== Statistiche ==
|