Fastweb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 106878648 di Ranma25783 (discussione) Etichetta: Annulla |
m -rimosse info non idonee quali "intenzioni", "previsioni d'eventi futuri" ecc. + verbi |
||
Riga 104:
A gennaio [[2017]] è previsto il passaggio dalla rete di 3 Italia a quella di TIM, dove opererà come [[Operatore virtuale di rete mobile#Full Mobile Virtual Network Operator (Full MVNO)|Full MVNO]] con i nuovi prefissi assegnati dal Ministero dello Sviluppo Economico: 375-5 e 375-6. Assegnato anche un proprio MNC (Mobile Network Code) dedicato ('''08'''), al pari di un qualsiasi operatore di rete<ref>{{Cita web|url=http://www.mvnonews.com/2016/01/11/fastweb-mobile-lascia-la-rete-3-italia-per-quella-di-tim-e-diventa-full-mvno/|titolo=Fastweb Mobile lascia la rete 3 Italia per quella di TIM e diventa Full MVNO|sito=MVNO News|data=11 gennaio 2016|accesso=4 giugno 2016}}</ref>.
Con un comunicato stampa del [[6 dicembre]] [[2016]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mvnonews.com/2016/12/06/fastweb-mobile-inizia-la-migrazione-rete-4g-4g-tim-sim-prenotabile-online/|titolo=Fastweb Mobile: inizia la migrazione su rete 4G e 4G+ di TIM!|autore=mvnonews|sito=MVNO News|data=6 dicembre 2016|accesso=6 dicembre 2016}}</ref>, la società annuncia che il passaggio al 4G e 4G Plus di TIM sarà completamente gratuito per i clienti Fastweb Mobile. Inoltre, viene annunciata la realizzazione di una rete 5G Ready per servizi di mobile data di ultima generazione con l’obiettivo di raggiungere la popolazione nelle grandi città entro il 2020 grazie alla tecnologia small cells.
Riga 111 ⟶ 109:
È del [[19 settembre]] [[2017]] il comunicato '''Fastweb''' dove viene annunciato l'accordo con il [[Roma Capitale|Comune di Roma]] per la sperimentazione del 5G nella città, a partire dal 2018<ref>{{Cita news|url=https://www.mvnonews.com/2017/09/19/accordo-fastweb-e-roma-capitale-sul-5g-primi-progetti-di-sperimentazione-a-partire-dal-2018/|titolo=Accordo Fastweb e Roma Capitale sul 5G: primi progetti di sperimentazione a partire dal 2018|pubblicazione=MVNO News|data=19 settembre 2017|accesso=20 settembre 2017}}</ref>. Il giorno successivo viene annunciata la realizzazione di una nuova rete mobile 5G anche nelle città di Bari e Matera, ma questa volta insieme a [[TIM]] e [[Huawei]], con previsione di copertura del 75% del territorio entro la fine del 2018.<ref>{{Cita news|url=https://telefonia.today/tim-fastweb-e-huawei-insieme-per-la-sperimentazione-sul-5g-a-bari-e-matera/|titolo=TIM, Fastweb e Huawei insieme per la sperimentazione sul 5G a Bari e Matera|pubblicazione=Telefonia Today|data=20 settembre 2017|accesso=20 settembre 2017}}</ref>
Dopo l'annuncio di collaborazione con [[Wind Tre]], avvenuto il [[25 giugno]] [[2019]], Fastweb Mobile
=== Clienti telefonia mobile ===
| |||