Gwyneth Jones: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stendhal55 (discussione | contributi)
Riga 51:
Al Großes Festspielhaus di Salisburgo nel 1979 canta in concerto la Sinfonia n. 9 di Ludwig van Beethoven con Kurt Moll diretta da Leonard Bernstein ed è Marschallin nella ripresa di "Der Rosenkavalier" con Lucia Popp, Kurt Moll e Kurt Rydl.
 
Nei due decenni successivi, grazie all'irrobustimento della voce, diventa a tutti gli effetti un [[soprano drammatico]] di [[soprano wagneriano|stampo wagneriano]], aggiungendo al proprio repertorio parti di grande impegno vocale ([[Richard Wagner|Wagner]], [[Richard Strauss|Strauss]]), imponendosi inoltre come una delle maggiori interpreti di ''[[Turandot]]''; tuttavia, grazie alla notevole versatilità, si mette in luce anche in ruoli sei-settecenteschi e nell'[[operetta]].
 
Al San Francisco Opera debutta il ruolo di Isolde in [[Tristan und Isolde]] nel [[1980]], Brünnhilde in [[Die Walküre]] nel [[1983]], Salome nel [[1987]], La moglie del tintore in [[Die Frau ohne Schatten]] nel [[1989]], Brünnhilde ne Il crepuscolo degli dei ed in [[Sigfrido (opera)]] nel [[1990]], [[Elettra (Strauss)]] nel [[1991]] e Lady Macbeth nel [[1994]].