Overwatch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo lista degli eroi in virtù delle linee guida del progetto videogiochi.
Rimuovo lista delle mappe del gioco in virtù delle linee guida del progetto videogiochi.
Riga 52:
 
'''Conquista''': in questa modalità le due squadre si dividono in Attaccanti e Difensori. Sulla mappa saranno presenti determinati punti critici sui quali i Difensori dovranno mantenere il dominio e resistere agli assalti degli Attaccanti, che devono quindi cercare di prendere quei punti. I Difensori dovranno quindi resistere per un tempo limite durante il quale mantenere sotto il proprio controllo almeno uno dei punti, per contro gli Attaccanti in quel tempo dovranno riuscire a conquistare tutti i punti.
 
* {{Bandiera|JPN}} Hanamura
* {{Bandiera|RUS}} Industrie Volskaya
* {{Bandiera|EGY}} Tempio di [[Anubi]]
* {{simbolo|Moon symbol decrescent.svg}} Colonia Lunare Horizon
*{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
''Trasporto''': in questa modalità una squadra deve riuscire a portare un carico dal punto A al punto B, scortandolo con almeno uno dei propri eroi per farlo avanzare. L'altra squadra quindi dovrà cercare di eliminare tutti gli eroi avversari per mandare in stallo il convoglio. La squadra che deve scortare il carico vince se riesce entro il tempo limite ad arrivare al traguardo, altrimenti avrà vinto la squadra avversaria.
* {{Bandiera|MEX}} [[El Dorado]]
* {{Bandiera|USA}} [[Route 66]]
* {{Bandiera|GIB}} Osservatorio: [[Gibilterra]]
* {{Bandiera|AUS}} Junkertown
* {{Bandiera|ITA}} [[Rialto (Venezia)|Rialto]]
* {{Bandiera|CUB}} [[Habana|L’Avana]]
 
'''Controllo''': in questa modalità le due squadre devono affrontarsi per ottenere il controllo, appunto, di determinati punti della mappa in una partita al meglio di tre, vince il round la prima squadra che arriva al 100% di controllo. I punti di controllo cambiano posizione a ogni inizio round e sono sparsi per la mappa.
 
* {{Bandiera|CHN}} Torre di [[Lijiang (città)|Lijiang]]
* {{Bandiera|GRC}} [[Troia|Ilio]]
* {{Bandiera|NPL}} [[Nepal]]
* {{Bandiera|IRQ}} Oasi
* {{Bandiera|KOR}} [[Pusan|Busan]]
'''Conquista/Trasporto''': in questa modalità le squadre si dividono nuovamente in Attaccanti e Difensori. La missione degli Attaccanti è quello di conquistare un punto di controllo per poi scortare per un breve tratto un carico dal punto catturato fino a un altro punto, compito dei Difensori sarà quindi quello di arrestare l'avanzata degli Attaccanti, riuscendo a rallentarli sufficientemente da far scorrere tutto il tempo a disposizione.
* {{Bandiera|GBR}} King's Row
* {{Bandiera|?}} Numbani
* {{Bandiera|USA}} [[Hollywood]]
* {{Bandiera|DEU}} Eichenwalde
* {{Bandiera|USA
}} Blizzard World
'''Arcade''': nella modalità arcade si possono giocare modalità speciali con mappe anche introvabili. Le modalità sono: il Deathmatch, una partita in 12 giocatori tutti contro tutti; i Deathmatch a squadre, in cui si gioca sei contro sei e la squadra che fa più uccisioni vince; le Eliminazioni in cui si gioca a punti, se la squadra che elimina l’altra squadra vince un punto; Cattura la Bandiera, una partita di rubabandiera in cui per vincere bisogna rubare tre bandiere; Caos Totale, una modalità normale in cui tutti i giocatori hanno i cooldown delle abilità dimezzato e la vita raddoppiata; Gravità Zero, una modalità normale in cui non c’è gravità; Nessun Limite, in cui non c’è limite di scelta ai personaggi; Eroi Misteriosi in cui il gioco prende un personaggio a caso e quando muori te ne prende un altro; infine Duello Misterioso, una modalità 1 contro 1 in cui il gioco prende un personaggio a caso a entrambi i giocatori e chi uccide più volte il nemico ha vinto.
* {{Bandiera|MEX}} Castillo
* {{Bandiera|EGY}} Necropoli
* {{Bandiera|DEU}} [[Foresta Nera]]
* {{Bandiera|ATA}} Ecobase: [[Antartide]]
* {{Bandiera|FRA}} Château Guillard
* {{Bandiera|THA}} [[Ayutthaya]]
* {{Bandiera|JOR}} [[Petra (Giordania)|Petra]]
 
'''Arcade''': nella modalità arcade si possono giocare modalità speciali con mappe anche introvabili. Le modalità sono: il Deathmatch, una partita in 12 giocatori tutti contro tutti; i Deathmatch a squadre, in cui si gioca sei contro sei e la squadra che fa più uccisioni vince; le Eliminazioni in cui si gioca a punti, se la squadra che elimina l’altra squadra vince un punto; Cattura la Bandiera, una partita di rubabandiera in cui per vincere bisogna rubare tre bandiere; Caos Totale, una modalità normale in cui tutti i giocatori hanno i cooldown delle abilità dimezzato e la vita raddoppiata; Gravità Zero, una modalità normale in cui non c’è gravità; Nessun Limite, in cui non c’è limite di scelta ai personaggi; Eroi Misteriosi in cui il gioco prende un personaggio a caso e quando muori te ne prende un altro; infine Duello Misterioso, una modalità 1 contro 1 in cui il gioco prende un personaggio a caso a entrambi i giocatori e chi uccide più volte il nemico ha vinto.
== Ruoli e personaggi ==
Il giocatore può scegliere il suo personaggio fra 31 eroi, ciascuno dotato di poteri particolari e unici. Il ruolo dipende da ogni singolo eroe ma ogni personaggio può, in mani sagaci, coprire qualsiasi ruolo gli venga assegnato indipendentemente dalle sue statistiche. Esistono tre categorie nelle quali questi si dividono.