"giancarlo sav"
Iscritto il 6 set 2019
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vandalismo: e cancellazione pagina ritenuta "non enciclopedica" e pure "pubblicitaria" |
|||
Riga 84:
{{blocco|vandalismo|1 giorno}}
--[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:00, 11 set 2019 (CEST)
Risposta inviata a 736E l'adminalcolico e
P/C ad Antonio1952
Sebbene avrei preferito replicare pubblicamente in "discussioni", rispondo direttamente, forse per il blocco a cui sono soggetto e perché, a lato del titolo (Contenuto non enciclopedico), non vedo il link “aggiungi discussissione” o un qualsivolglia “rispondi”.
Capisco il riferimento al contenuto che deve essere “enciclopedico”, seppur tale definizione sia oggetto di soggettive interpretazioni e apprezzo il tono con cui le osservazioni trasmessemi vengono espresse.
Accettando la tua osservazione (riporto: …“senza ombra di dubbio che la carriera della tennista in questione è ancora parecchio lontana da quanto riportato nella linea guida.”), faccio presente che la tennista in questione, sebbene la sua posizione WTA sia a ridosso della trecentesima posizione, risulta essere tra le prime 10-11 nella classifica nazionale.
Osservo però che applicando, tout court , tali valutazioni, peraltro legittime e comprensibili, anche atlete, che ieri viaggiavano al 240° posto e oggi, dopo un anno sono al 5° posto del ranking internazionale (Andrescu), sarebbero state parecchio lontane da quanto riportato nelle linee guida. Non sarà certo il caso, come tu prevedi, del soggetto della mia pagina, ma indicativo dell’ombra del dubbio soggettivo, lo è sicuramente.
Rilevo, inoltre, che l'uso di tale postulato si esprima con risvolti interpretativi, aspetti che si palesano dopo aver consultato su Wikipedia numerose altre pagine di tennisti/e.
Infatti, la pagina cancellata, da me creata, escluse le pagine di atleti d’acclarata fama, è, per contenuti e forma, né più né meno, analoga ad un gran numero delle pagine che invece sono state accettate e pubblicate.
A prova di quanto ho rilevato, spero vorrai risparmiarmi di elencarti la relativa lista dei link Wikipedia, ma se questa formalità risultasse indispensabile, a richiesta mi attiverò per trasmettertela.
Ora, comunque, non rimane che supporre, nello specifico della mia pagina, che per molti amministratori la definizione “non enciclopedico” sia attribuibile a carenze di riferimenti e collegamenti e convengo che, nella pagina in questione, i soli due riferimenti potessero cmq essere insufficienti.
Mi adopererò quindi a colmare queste lacune nella riproposizione della pagina da me creata, cercando di non trascurare l’aspetto “riferimenti-collegamenti”, che qualche problema ha creato.
Infine, nel caso Antonio 1952, trovo che l’insulto risulti libero ed anche più feroce quando si esprime implicitamente, cestinando senza comunicazione e con schematiche definizioni (pubblicità) pagine create. Per il resto, concordo sul censurare la mia non giustificabile reazione; reazione cmq comprensibile verso ciò che appariva palesemente una prepotente ed arbitraria azione censoria.
|