Slipstream (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |  →Utilizzo del termine:  aggiunta | ||
| Riga 5: == Utilizzo del termine == Un uso di questo termine, piuttosto comune, è quello di riferirsi al Slipstream dei [[Service Pack]] in [[Windows]] o in [[Microsoft Office]]. Oltre ai service pack, si possono integrare [[Patch (informatica)|patch]] e [[Plugin (informatica)|plugin]]. In generale, tramite lo slipstream gli amministratori IT aziendali (ma chiunque anche a livello domestico) si possono aggiungere al pacchetto software principale i relativi aggiornamenti, correttivi e accessori. In questo modo la macchina installata è già pronta e non si ha bisogno di eseguire gli aggiornamenti tramite gli strumenti on line dei produttori del software. == Benefici == | |||