C.C. (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione traslitterazione |
|||
Riga 84:
Ormai consapevole di rappresentare un ostacolo per la sorella Nunnally, divenuta il nuovo Governatore dell'Area 11, Zero riesce a ottenere l'esilio prima per sé e poi per i Cavalieri Neri, che così non subiranno un processo; C.C. e gli altri membri dell'Ordine si trasferiscono nella Federazione Cinese. Scongiurando con il rapimento della sposa, l'Imperatrice cinese, la Tianzi, il pericolo che il suo movimento diventasse un tributo dei Cinesi per Britannia, che aveva pianificato un matrimonio per ragioni politiche, Zero scatena una battaglia tra i Cavalieri Neri e la Federazione; dopo che Britannia interviene a favore dei Cinesi, C.C. decide di combattere a bordo del suo personale [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Akatsuki|Akatsuki]], ma riceve raccomandazioni da parte di Zero, preoccupato per lei dopo il rapimento di Kallen da parte degli avversari. Scontrandosi con il [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Mordred|Mordred]] di [[Anya Alstreim]], C.C., come la contendente, ha delle visioni del piccolo Lelouch, di Marianne, perciò intuisce qualcosa; il Frame dell'avversaria, confusa, precipita. La battaglia si conclude, dopo la rivolta popolare cinese innescata da Zero, con l'uccisione dei Grandi Eunuchi, i veri governatori della Federazione, abbandonati da Britannia, e con l'alleanza tra i Cavalieri Neri e i Cinesi.
Nella Federazione, C.C. aiuta Lelouch a trovare la base del Culto del Geass,
In un [[flashback]],
In seguito alla morte di Shirley, Lelouch comunica dall'Area 11 con l'alleata, riferendole l'intenzione di distruggere il Culto per vendicare l'amica, vittima del Geass fino alla fine. C.C. decide di aiutarlo. Prima dell'attacco, Lelouch contatta lo zio paterno V.V., vertice del Culto, il quale gli propone di consegnargli C.C. per ottenere la libertà, ricevendo però un rifiuto. Mentre così Lelouch guadagna tempo, C.C. e gli altri Cavalieri Neri designati per l'operazione segreta irrompono nella base del Culto del Geass. V.V. scende in campo personalmente a bordo del [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Siegfried|Siegfried]]; il protagonista ammonisce la complice di non scoprirsi, perché è lei l'obiettivo del nemico. Con la sua entrata in scena, V.V. permette agli alleati del Culto di scappare, ma C.C., colpevolizzandosi per non averli fermati prima, in lacrime uccide i fuggitivi. Ferito, V.V. si nasconde, ma viene scovato prima da Lelouch, che viene subito trasportato nel mondo di C, l'inconscio collettivo, poi da C.C.; questa, con sorpresa, scopre che Charles ha sottratto il Code a V.V., privandolo così dell'immortalità. Dinnanzi al corpo adesso senza vita di V.V., C.C. si chiede cosa abbia spinto Charles ad uccidere suo fratello; sarà forse, ipotizza, che anche a V.V. piaceva Marianne. In seguito, raggiunge Lelouch e l'Imperatore nel mondo di C, ammonendo l'ultimo perché non tenti di piegare il suo complice per arrivarle, vista la propria presenza. Pronto ad esaudirlo, Charles dimostra di conoscere il suo desiderio, di cui adesso la donna mette finalmente al corrente Lelouch: C.C. vuole morire, considerando una vita senza prospettiva di fine solo un accumulo di esperienze. Per riuscirci, la ragazza è obbligata, cedendo il Code, a farsi sostituire da colui con cui ha stretto il patto, attualmente Lelouch, quando il Geass di questo raggiunge un certo livello; nessuno tra i prescelti fino ad ora è riuscito a concludere l'accordo, ma Charles ha raggiunto il traguardo per avere successo. C.C. intrappola momentaneamente Lelouch nell'Elevatore di Pensiero, e gli mostra, con la collaborazione di una se stessa irreale, il proprio passato. Era una piccola serva maltrattata quando, anticamente, accettò il patto con una suora e ricevette il Geass, con cui voleva esaudire il desiderio di essere amata. Crescendo, ha rafforzato il suo potere, e, troppo amata, non riconosceva l'amore vero. L'unica persona di cui si fidava era la suora; stanca di ricevere doni e proposte di matrimonio, le propose di mettere fine al patto, e allora la donna di chiesa, confessatole di averla solo usata, le cedette il Code e l'immortalità. Dopo aver raccontato la storia a Lelouch, la C.C. irreale, parlandogli, commenta che, per averlo mandato nei suoi ricordi, la ragazza immortale debba considerarlo importante e voleva proteggerlo. Uscito dall'Elevatore di Pensiero, Lelouch si ritrova a bordo dello [[Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#Shinkiro|Shinkiro]], in cui viene intrappolato mentre il padre si accinge ad esaudire il volere di C.C. privandola del Code. Impotente, grida per fermare l'Imperatore e convincere la complice a farsi sostituire da lui, chiedendole perché non gli abbia inflitto la condanna dell'immortalità, se sia stato per pietà; C.C. non deve, aggiunge, piangere come adesso quando il suo sogno sta per avverarsi, e conoscendo il vero desiderio della ragazza le promette di farla sorridere. Persuasa, C.C. allontana Charles, e libera Lelouch. Dopo l'attacco dello Shinkiro, precipita nel vuoto, provata; volando a bordo del proprio Frame per raggiungerla, Lelouch richiama la sua attenzione e grida di conoscere il suo vero desiderio, per poi riuscire ad afferrarla. Una volta tornato dal mondo di C, si rende conto che C.C. ha perso la memoria, tornando ad essere la schiava timorosa di un tempo. La ragazza vede in Lelouch il suo padrone, ma questo si dimostra gentile con lei, lasciando trapelare la parte più dolce del proprio carattere. Per un po' di tempo, C.C. non si fa vedere dagli altri Cavalieri Neri, fra i quali si dice che ella stia male o sia incinta di Zero. Soltanto Kallen, tornata dagli alleati dopo un breve periodo di prigionia, viene a sapere, entrando nelle stanze del leader, delle condizioni della compagna.
| |||