Modello IS-LM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amanconi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Amanconi (discussione | contributi)
Riga 14:
L'eguaglianza tra domanda e offerta (<math>\ M_s=M_d</math>) definisce la curva, o relazione di equilibrio nel mercato monetario, LM:
 
::<math>\ i= (\frac{1/}{h) }(kY + z - M_0)</math>
 
La scrittura sopra è equivalente a:
 
::<math>\ Y = \frac{1}{k}(M_0 - z + hi) / k</math>
 
In particolare la prima [[equazione]] viene rappresentata su [[piano cartesiano|assi cartesiani]] con la variabile ''Y'' sull'asse delle [[ascissa|ascisse]] e il tasso di interesse ''i'' su quello delle [[ordinata|ordinate]]. La curva ha generalmente inclinazione positiva.