Modello IS-LM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amanconi (discussione | contributi)
Amanconi (discussione | contributi)
Riga 38:
Unendo infine le curve IS e LM si ottiene un'espressione per il [[tasso di interesse]] di equilibrio, pari a:
 
::<math>\ i^{*} = \left(\frac{ka}{h} + kba\right) A_0 - \left(\frac{1}{h} + kba\right) (M_0 - z)</math>
 
Il [[reddito nazionale]] di equilibrio è invece dato da:
 
::<math>\ Y^{*} = \left(\frac{ha}{h} + kba\right) A_0 + \left(\frac{ba}{h} + kba\right) (M_0 - z)</math>
 
== Analisi del comportamento dell'economia attraverso gli spostamenti delle curve IS-LM ==