Modello IS-LM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amanconi (discussione | contributi)
Amanconi (discussione | contributi)
Riga 10:
Si supponga esogena e costante l'offerta di moneta <math>\ M_s=M_{0}</math> (''s'' sta per ''supply'' - ''offerta'', in [[inglese]], <math>\ M_{0}</math> indica una quantità data), e una domanda di moneta che dipende dal reddito, (considerando per semplicità una [[funzione lineare]] <math>\ z + kY</math>), inversamente correlata al tasso di interesse, dunque tale che:
 
::<math>\ MdM_d = kY + z - hi</math>
 
L'eguaglianza tra domanda e offerta (<math>\ M_s=M_d</math>) definisce la curva, o relazione di equilibrio nel mercato monetario, LM: