Inception: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
== Trama ==
Dominic "Dom" Cobb è un professionista che si occupa di "estrarre" segreti dalle menti delle persone mentre queste dormono, infiltrandosi nei loro [[sogno|sogni]] tramite un [[Macchina dei sogni|apparecchio]] a orologeria in suo possesso, che permette a un gruppo di persone di partecipare a un "sogno condiviso". Cobb e la sua squadra normalmente si servono di trucchi e inganni per carpire le informazioni della vittima, la quale crede di essere nella realtà e non sospetta nulla. Insieme al suo socio Arthur cerca di entrare nella mente di mr. Saito, un potente uomo d'affari giapponese, per eseguire un'estrazione, ma fallisce quando la proiezione onirica di Mal,
Saito svela che il lavoro era solo una prova dell'abilità di Cobb. Il giapponese gli propone quindi un accordo: grazie alle sue conoscenze gli permetterà di tornare negli Stati Uniti, da dove è dovuto fuggire perché accusato dell'omicidio della moglie, e rivedere i suoi due figli. In cambio la squadra di estrattori dovrà eseguire un processo chiamato "innesto": inserire nella mente di Robert Fischer, giovane erede del rivale d'affari di Saito, l'idea di dividere il suo impero economico alla morte del padre. Cobb recluta dunque Eames, un falsario in grado di cambiare aspetto all'interno dei sogni con cui già aveva collaborato in passato; Arianna<ref>Ariadne in originale, corrispettivo dell'italiano Arianna.</ref>, una brillante studentessa di architettura che avrà il compito di istruire i sognatori su come immaginare il mondo in cui si troveranno; Yusuf, un chimico anestesista con il compito di rendere il sogno imperturbabile agli agenti esterni; mr. Saito stesso, che vuole controllare l'andamento delle operazioni.
Riga 67:
Il colpo viene progettato come un sogno a scatole cinesi: una volta entrati nel sogno, i partecipanti si addormenteranno a loro volta, trovandosi in un ''sogno di secondo livello'' (cioè in un "sogno dentro un sogno"), e poi ancora una volta, accedendo a un terzo livello, quello in cui avrà luogo l'innesto. Poiché il tempo durante i sogni scorre molto più lentamente, con tale struttura il tempo a disposizione si sarebbe dilatato da poche ore a interi anni. Ogni livello corrisponde al sogno di uno dei membri della squadra, che avrà il compito di restare "sveglio" nel proprio sogno per sorvegliare i compagni dormienti, e al termine dell'operazione dare loro il "calcio", ossia far provare ai corpi una brusca sensazione di caduta tale da farli svegliare dal sogno.
Un altro elemento importante della missione è il cosiddetto ''
Arianna nota però che Cobb passa molto tempo a provare l'anestetico di Yusuf, e una sera decide di entrare nel suo sogno solo per scoprire che esso è come una raccolta di ricordi di lui e Mal, in particolare quelli di cui Cobb dice di essere pentito. Arianna cerca di metterlo in guardia sapendo che non dovrebbe continuare a farsi perseguitare dal ricordo della moglie e, per assicurarsi che lei non interferisca nell'innesto, costringe Cobb a farsi aiutare da lei nella missione.
Durante un volo diretto a Los Angeles, Fischer viene anestetizzato con uno stratagemma e si ritrova nel sogno di Yusuf, in una popolosa città americana sotto un violento acquazzone. Qui il team rapisce Fischer ma subisce l'attacco delle squadre speciali del suo subconscio, addestrato con particolari tecniche proprio per contrastare eventuali estrattori. Il sogno si trasforma in un [[incubo]] dove Saito viene gravemente ferito.
|