Essam El-Hadary: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kekk-9 (discussione | contributi)
Aggiornato
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 105:
 
[[File:KSA-EGY (9).jpg|thumb|upright=1.5|Il rigore parato a [[Fahad Al-Muwallad]].]]
Il 17 gennaio subentra al 25º minuto contro il [[Nazionale di calcio del Mali|Mali]] per sopperire all'infortunio di [[Ahmed El-Shenawy|El-Shenawy]], diventando all'età di 44 anni, il calciatore più longevo ad aver disputato un incontro nella storia della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]],<ref name=gennaio/><ref name=afcon/> battendo anche il precedente primato di Appou. Partito come terza scelta nelle gerarchie di Cúper,<ref name=fisici/><ref name=burkina/> complici i problemi fisici di El-Shenawy e Ekramy<ref name=fisici>{{cita web|lingua=en|url=http://www.enisports.com/el-hadary-eyes-fifth-afcon-title-new-generation-egypt/|titolo=El Hadary eyes fifth Afcon title with ‘new generation’ Egypt}}</ref><ref name=burkina>{{cita web|url=http://www.foxsports.it/2017/02/02/el-hadary-eroe-d-egitto-pararigori-quarantaquattro-anni-ora-storica-finale/|titolo=El-Hadary eroe d'Egitto: pararigori a 44 anni. Ora la storica finale|accesso=6 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170207031633/http://www.foxsports.it/2017/02/02/el-hadary-eroe-d-egitto-pararigori-quarantaquattro-anni-ora-storica-finale/|dataarchivio=7 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref> disputa la competizione da titolare,<ref name=burkina/> consentendo all'Egitto, con le sue ottime prestazioni - come ad esempio nella semifinale contro il [[Nazionale di calcio del Burkina Faso|Burkina Faso]], dove respinge due rigori a [[Koffi Kouakou|Koffi]] e [[Bertrand Traoré|Traoré]]<ref name=burkina/> e stabilisce il nuovo record d'imbattibilità nella competizione (675',<ref name=conceding>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsAFCON/2017/257397.aspx|titolo=Egypt keeper Hadary sets Nations cup record for longest run without conceding a goal}}</ref> superando il camerunese [[Alioum Boukar]], fermatosi a 643') - di raggiungere la finale,<ref name=boukar>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsAFCON/2017/257396.aspx|titolo=Legendary keeper Hadary lifts Egypt to final after shootout win}}</ref> persa contro il [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]].<ref>{{cita web|url=https://www.foxsports.it/2017/02/05/coppa-africa-finale-egitto-camerun-risultato-finale-video-gol/|titolo=Coppa d'Africa al Camerun! Egitto ko 2-1, Aboubakar fa piangere Cǖper|autore=Michele Predotti|sito=[[Fox Sports]]|data=5 febbraio 2017|accesso=27 giugno 2018}}</ref>
 
Convocato per il {{WC|2018}},<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/04-06-2018/mondiale-egitto-salah-ce-fa-23-convocati-la-russia-270642772824.shtml|titolo=Mondiale, Egitto, Salah ce la fa: è nei 23 convocati per la Russia|autore=Gasport|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=4 giugno 2018|accesso=27 giugno 2018}}</ref> viene scelto come riserva di [[Mohamed El-Shenawy]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/egitto-uruguay-le-formazioni-ufficiali/1rd1obybare0p17b4vs5bmg848|titolo=Egitto-Uruguay, le formazioni ufficiali: solo panchina per Salah|autore=Redazione Goal Italia|sito=Goal.com|data=15 giugno 2018|accesso=27 giugno 2018}}</ref> Il 25 giugno, con l'Egitto già matematicamente eliminato, debutta da titolare contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]] diventando, a 45 anni e 161 giorni, il calciatore più anziano ad aver mai giocato in una fase finale del [[campionato mondiale di calcio]], superando il precedente record di [[Faryd Mondragón]]; la partita finirà 2-1 per i sauditi, con El-Hadary autore di una buona prestazione culminata nel [[calcio di rigore|rigore]] parato a [[Fahad Al-Muwallad]].<ref name="Anziano" /><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier/sport/mondiali-russia2018/2018/06/25/news/arabia_saudita-egitto_2-1_el-hadary_nella_storia_gioca_a_45_anni_e_para_un_rigore-200025208/|titolo=Arabia Saudita-Egitto 2-1, El-Hadary nella storia: gioca a 45 anni e para un rigore|autore=Jacopo Manfredi|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 giugno 2018|accesso=27 giugno 2018}}</ref>