Nick Aldis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Riga 4:
|Bandiera = Regno Unito
|Immagine = Magnus Jan 2013.jpg
|Ringname = Brutus Magnus<br />'''Nick Aldis'''<br />Oblivion<ref name="oww">{{cita web|lingua=en|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/m/magnus/|titolo=Magnus|editore=Online World of Wrestling|accesso=9 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151105205544/http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/m/magnus/|dataarchivio=5 novembre 2015}}</ref><br />'''Nick Aldis'''<br />Brutus Magnus<br />'''Magnus'''<br />Sir Brutus Magnus
|Luogo nascita = Docking, [[Norfolk]], [[InghilterraDocking]]<ref name="oww" />
|Data nascita = 6 novembre [[1986]]<ref name="cagematch" /><ref name="oww" />
|Luogo residenza =
|Luogo morte =
|Data morte =
|Peso = 110
|Altezza = 191
|Peso dichiarato =110
|Altezza dichiarata =191
|Allenatore = Frank Rimer<ref name="cagematch" /><br />[[Harley Race]]<br />Ricky Knight<ref name="cagematch" /><br />[[Harley Race]]'s Wrestling Academy
|Debutto = [[2003]]<ref name="cagematch" />
|Ritiro =
|Federazione = [[National Wrestling Alliance|NWA]]
|Didascalia=Nick Aldis nel gennaio del [[2013]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Nicholas Harry
Riga 33:
|AnnoMorte =
|Attività = wrestler
|Nazionalità = britannicoinglese
|PostNazionalità = che attualmente combatte nel circuito della [[National Wrestling Alliance]] ([[National Wrestling Alliance|NWA]]), dove è il detentore dell'[[NWA World Heavyweight Championship]] al suo secondo regno
}}
 
Aldis è principalmente conosciutoricordato per la sua militanza tra il [[2008]] e il [[2015]] nella [[Impact Wrestling|Total Nonstop Action]] ([[Impact Wrestling|TNA]]) tra il [[2008]] e il [[2015]], dove si esibiva con il [[Glossario del wrestling|ring-name]] di '''Magnus'''. In [[Impact Wrestling|TNA]] ha vinto una volta il [[Impact World Championship|World Heavyweight Championship]] e due volte il [[Impact World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] (una volta con Douglas Williams e una volta con [[Samoa Joe]]).
 
Nel [[2008]] ha partecipato al programma televisivo ''Gladiators'', riadattamento britannico del format statunitense ''[[American Gladiators]]''.<ref name="oww" />
 
== Carriera ==
 
=== Total Nonstop Action (2008-2015) ===
====Gimmick daTotal gladiatoreNonstop Action (2008-20092008–2015)= ===
 
==== Personaggio da gladiatore (2008–2009) ====
Nel novembre 2008 Aldis firmò un contratto con la [[Total Nonstop Action Wrestling]] e dall'11 dicembre la TNA mandò in onda dei promo per anticipare il suo debutto con il [[ring name]] di "Brutus Magnus" e la [[gimmick]] da [[gladiatore]] moderno. <br>
Magnus disputò il suo primo [[Glossario del wrestling#Match|match]] il 22 gennaio 2009 in un house show a [[Glasgow]] in [[Scozia]] dove sconfisse [[Matt Morgan]]. <br>
Il debutto televisivo di Magnus avvenne la puntata del 5 febbraio 2009 di ''[[Impact Wrestling|iMPACT!]]'' dove sconfisse [[Dean Roll|Shark Boy]] ed il debutto in [[pay-per-view]] avvenne ad [[Against All Odds (2009)|Against All Odds]] dove sconfisse [[Chris Sabin]] e, nel mese successivo, vinse contro [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]] al [[Destination X (2009)|Destination X]].
 
==== British Invasion e World Elite (2009 - 20102009–2011) ====
[[File:The british invasion champs.jpg|thumb|upright|La British Invasion durante il loro regno di [[TNA World Tag Team Championship]].]]
 
Il 30 aprile 2009 Brutus Magnus abbandonò la gimmick da gladiatore e formò insieme a [[Doug Williams (wrestler)|Douglas Williams]] e [[Rob Terry]] la "British Invasion". Il primo [[Glossario del wrestling#Match|match]] della stable fu un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap match 2-contro-1]] che lo vide vincitore (insieme a Rob Terry) contro [[Homicide (wrestler)|Homicide]] e seguito da un loro assalto nel backstage ai danni di [[Shawn Hernandez|Hernandez]] (il compagno di [[tag team]] di Homicide) ed il furto della valigetta del [[Feast or Fired]] precedentemente vinta da Hernandez. <br>
In seguito la British Invasion formò insieme a [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]], [[Shawn Daivari|Sheik Abdul Bashir]] e [[Akira Kawabata|Kiyoshi]] un'alleanza anti-americana chiamata "World Elite" ed iniziò una rivalità contro i detentori degli [[IWGP Tag Team Championship]], il [[Team 3D]]. <br>
Riga 58:
Il 18 febbraio Rob Terry lasciò la stable attaccando Magnus e passando definitivamente dalla parte dei [[face]]. Al [[Destination X (2010)|Destination X]] Aldis abbandonò il nome "Brutus" per farsi chiamare semplicemente "Magnus" e la stessa sera venne sconfitto dall'ex compagno di stable Rob Terry in un match valido per il titolo [[TNA King of the Mountain Championship|TNA Global Championship]].
 
====London Brawling e riformazione della British Invasion (2010-2011)====
[[File:Wolfe and Magnus victory pose.jpg|thumb|left|I London Brawling, con la loro valletta Chelsea]]
Dopo un'assenza di tre mesi, Magnus tornò per le registrazioni del programma ''[[TNA Xplosion|Xplosion]]'' del 14 giugno dove sconfisse [[Suicide (personaggio)|Suicide]] e sfidare Rob Terry in un rematch per il titolo [[TNA Television Championship|TNA Global Championship]]. Match che avvenne due settimane dopo e che lo vide sconfitto in un altro episodio ''Xplsosion''. <br>
Il 14 luglio formò un tag team con [[Steven Haworth|Desmond Wolfe]] e che prese il nome di "London Brawling" e che nel primo match sconfisse il team formato da Suicide e [[Amazing Red]].
[[File:Nick Aldis.jpg|thumb|Magnus nel [[2010]]]]
 
Nelle registrazioni di ''Xplosion'' del 26 e 27 luglio sconfissero rispettivamente il team composto da Rob Terry ed Hernandez e gli Ink, Inc. ([[Shannon Moore]] e Jesse Neal) in un torneo che vedeva in palio una [[Glossario del wrestling#Title shot|title shot]] per i TNA World Tag Team Championship e possibilità sfumata poiché al successivo [[No Surrender (2010)|No Surrender]] i London Brawling non poterono partecipare al match contro i Motor City Machine Guns a causa di problemi di salute di Wolfe.
Riga 73 ⟶ 69:
Il 14 luglio Anarquia e Hernandez (e grazie ad un'interferenza di Rosita) sconfissero Magnus e Williams in un match valido per una title shot ai titoli di coppia ed il 9 agosto ad ''Xplosion'' Magnus vinse l'"Xplosion Championship Challenge" battendo in finale Alex Shelley. A dicembre del 2011 Magnus partì per l'[[India]] per partecipare al progetto della TNA [[Ring Ka King]] (ed in cui lottò con il nome di "Sir Brutus Magnus") e dove vinse il titolo [[Ring Ka King Heavyweight Championship]].
 
==== Tag teamAlleanza e rivalitàfaida con Samoa Joe (2011 - 20122011–2012) ====
Alla fine del 2011 Magnus fu inserito in un torneo di tag team dove le coppie venivano decise in modo casuale (e denominato "Wild Card Tournament") trovando come compagno [[Samoa Joe]] e con cui sconfissero A.J. Styles e [[Frankie Kazarian|Kazarian]] nella finale.
 
Riga 83 ⟶ 79:
Magnus chiese il rematch a "Open Fight Night", perdendo per squalifica dopo aver colpito Joe con una chiave inglese. La [[Feud|faida]] culminò a [[Turning Point (2012)|Turning Point]] in un match senza squalifiche dove a prevalere fu nuovamente Samoa Joe che lo sconfisse con una [[Glossario del wrestling#Sottomissione|sottomissione]].
 
==== Faida con gli Aces & Eights e New Main Event Mafia (20132012–2013) ====
Verso la fine del 2012 Magnus venne attaccato dagli [[Aces & Eights]] che lo infortunarono colpendolo ad entrambe le ginocchia con un martello.
 
Riga 96 ⟶ 92:
Magnus viene sfidato da [[Sting (wrestler)|Sting]] per un incontro al [[Bound for Glory (2013)|TNA Bound for Glory 2013]] e match che vide Magnus vincitore.
 
==== TitoloCampione Worldmondiale Heavyweightdei Championshippesi massimi (2013 - 20142013–2014) ====
Nell'episodio di [[Impact Wrestling|Impact]] del 21 novembre 2013 viene inserito nel torneo per determinare il campione del [[Glossario del wrestling#Titolo|titolo]] [[Glossario del wrestling#Vacant|vacante]] [[TNA World Heavyweight Championship]] ed a [[Turning Point (2013)|Turning Point]] sconfigge [[Samoa Joe]] in un [[Tipi di match di wrestling#Falls Count Anywhere match|Falls Count Anywhere match]] prima di sconfiggere anche [[Kurt Angle]] nell'episodio di Impact successivo per arrivare in finale. <br>
Il 19 dicembre sconfigge [[Jeff Hardy]] in un [[Tipi di match di wrestling#Dixieland match|Dixieland match]] vincendo il TNA World Heavyweight Title grazie all'aiuto di [[Ethan Carter III]], [[Rockstar Spud]] e [[Dixie Carter (wrestling)|Dixie Carter]]. Quest'ultima vede infatti in Magnus il volto ideale a rappresentare la sua compagnia nel mondo del wrestling, ma durante la celebrazione vi è il ritorno di AJ Styles, il quale reclama di essere il vero campione della compagnia (Styles, dopo aver vinto il titolo a Bound for Glory 2013, aveva infatti lasciato la compagnia con la cintura, la quale nel corso dei mesi è stata difesa più volte in altre compagnie).
Riga 102 ⟶ 98:
Si decide di risolvere la disputa in un match di unificazione delle cinture: nella puntata di ''Impact'' del 9 gennaio 2014 Magnus sconfigge [[A.J. Styles]] grazie a numerose interferenze a suo favore. La settimana successiva Magnus sconfigge Sting in un match senza squalifiche con in palio il titolo TNA World Heavyweight Championship e la carriera di Sting stesso. Nella puntata del 20 febbraio riesce a difendere il titolo anche contro [[Gunner (wrestler)|Gunner]]. A inizio marzo difende la cintura a W-1 WRESTLE-1 Outbreak a Tokyo ontro KAI. Il 9 marzo a [[Lockdown (2014)|Lockdown]] Magnus sconfigge per knockout [[Samoa Joe]] in uno Steel Cage match conservando il titolo. Nella puntata del 20 marzo vi è un altro scontro titolato tra Joe e Magnus, con l'inglese che riesce ad uscirne vincente grazie al suo guardaspalle prezzolato [[Abyss (wrestler)|Abyss.]] Due settimane dopo riesce ancora a rimanere campione vincendo un Four Way match contro Abyss, [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]] e Samoa Joe.
 
<br>
Nella puntata del 10 aprile di Impact Wrestling perde il titolo per mano di Eric Young. Ottiene la sua rivincita a Sacrifice 2014 venendo però battuto.
 
==== UltimeVarie faide e abbandono (2014-20152014–2015) ====
Dopo la perdita del titolo, Magnus incappa in una striscia di sconfitte e dopo aver perso un match per diventare [[Glossario del wrestling#Number One Contender|number one contender]] incontra nel backstage [[Bram (wrestler)|Bram]] un suo amico d'infanzia e che lo accusa di essersi rammollito. <br>
Nelle settimane successive Magnus mostra segni di un [[face]] [[Turn (wrestling)|turn]] quando rifiuta l'aiuto di Bram che invece lo incoraggia ad usare oggetti contundenti contro gli avversari. Ulteriori segnali vengono lanciati quando attacca Bram nel backstage e quando salva [[Tigre Uno]] da un attacco proprio dell'ex Kenneth Cameron. <br>
Riga 119 ⟶ 114:
Il 28 giugno 2015 a [[Slammiversary (2015)|Slammiversary]] Magnus viene sconfitto da Storm in un [[Tipi di match di wrestling#Unsanctioned match|unsanctioned match]] e quello che è di fatto il suo ultimo match con la TNA.
 
=== Global Force Wrestling (2015-20172015–2017) ===
Il 29 giugno 2015 viene annunciato che Aldis ha firmato un contratto con la [[Global Force Wrestling]], dove lotterà con il suo vero nome. Partecipa ai tapings dello show GFW Amped (che la compagnia non riuscirà a vendere a nessun canale) nel torneo per decretare il primo [[GFW World Heavyweight Championship|GFW World Heavyweight Champion]]. Sconfigge ai quarti [[Kongo Kong]], in semifinale [[Chris Mordetsky]] e in finale [[Bobby Roode]] diventando il primo campione della compagnia. Difende il titolo per tutto il 2016 in vari live show della compagnia. Ritorna nel giro delle major tornando ad Impact Wrestling, la quale adesso collabora con la GFW. Difende il GFW Global Title al suo match di ritorno da singolo contro [[Matt Morgan]], ma lo perde la settimana successiva contro [[Alberto Del Rio]]. La sua ultima apparizione con la GFW avviene nella puntata di Impact Wrestling del 25 maggio, dove viene coinvolto, assieme a James Storm e Ethan Carter III, in un Three Way match per stabilire il primo sfidante all'Impact World Championship, uscendone sconfitto.
 
=== National Wrestling Alliance (2017-presente2017–presente) ===
[[File:Nick Aldis NWA World HW Champ.jpg|miniatura|235x235px|Aldis con l'NWA World Title nell'aprile 2018.]]
Il 23 settembre 2017 Aldis debutta per l'NWA nella Championship Wrestling From Hollywood (federazione d'appoggio per il circuito NWA) sconfiggendo Will Roode. Subito dopo sfida l'[[NWA World Heavyweight Championship|NWA World Heavyweight Champion]] Tim Storm ad un match titolato. L'incontro si svolge il 12 novembre ma a prevalere è il campione. [[Billy Corgan]] (nuovo proprietario della NWA) annuncia una rivincita tra i due per l'evento CZW Cage of Death 19 e il 9 dicembre si laurea campione del mondo sconfiggendo Tim Storm.
 
Riga 138 ⟶ 132:
 
==Nel wrestling==
[[File:Magnus vs. Christopher Daniels w Kazarian.jpg|thumb|upright|Magnus mentre esegue la ''Mag Daddy Driver'' su [[Christopher Daniels]].]]
=== Mosse finali ===
*[[Tecniche aeree di wrestling#Diving elbow drop|Diving elbow drop]] - 2011-presente
*''King's Lynn Cloverleaf'' ([[Prese del pro-wrestling#Cloverleaf|Cloverleaf]]) - 2012-presente
* ''Spineshaker ''([[Powerslam#Back suplex side slam|Back suplex side slam]]) - 2014-presente
*''MDD-Mag Daddy Driver / Magnus Driver'' ([[Piledriver (wrestling)#Sitout scoop slam piledriver|Sitout scoop slam piledriver]]) - 2010-2014
* ''Spineshaker ''([[Powerslam#Back suplex side slam|Back suplex side slam]]) - 2014-presente
*''Tormentum'' ([[Powerslam#Samoan drop|Twisting Samoan drop]]) - 2008-2009
 
===Mosse caratteristiche===
*[[Kick (wrestling)#Big boot|Big boot]]
*Double [[powerbomb|Double powerbomb]]
*[[Montante (sport)#European Uppercut|European uppercut]]
*Falling [[powerbomb|Falling powerbomb]]
*[[Powerslam#Falling powerslam|Falling powerslam]]
*[[Kick (wrestling)#Knee|Running knee lift]]
*[[Body Slamslam|Scoop lift]] seguito da un [[Suplex#Vertical suplex|verticalVertical suplex]]
*[[Clothesline#Short-arm clothesline|Short-arm clothesline]]
*[[Tecniche aeree di wrestling#Diving elbow drop|Slingshot elbow drop]]
Riga 159 ⟶ 152:
===Manager===
*[[Laurel Van Ness|Chelsea Green]]
*[[Kamille]]
*[[Rob Terry]]
*[[Kamille]]
 
===Soprannomi===
*''Big O''
*''Modern-day Gladiator''
*''Mag Daddy''
*''Modern-day Gladiator''
*'''''The National Treasure'''''
 
===Musiche d'ingresso===
*''The British Invasion'' di [[Dale Oliver]]
*'''''Vs. the World''''' degli [[Under the Influence]]
 
== Titoli e riconoscimenti ==
Riga 176 ⟶ 169:
* GFW Global Championship (1)
 
''''''[[ProNational Wrestling IllustratedAlliance]]'' ([[National Wrestling Alliance|NWA]])'''
 
* '''8°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2014]])
* [[NWA World Heavyweight Championship]] (2, attuale)
 
'''[[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]])'''
 
*[[IWGP Tag Team Championship]] (1) - <small>con Douglas Williams</small>
 
'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
 
* '''8°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2014]])
 
'''[[Pro Wrestling Noah]]'''
 
* GHC Tag Team Championship (1) - <small>con [[Samoa Joe]]</small>
 
'''[[Ring Ka King]]'''
* Ring Ka King Heavyweight Championship (1)
 
* [[Ring Ka King Heavyweight Championship]] (1)
'''[[New Japan Pro-Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]])'''
*[[IWGP Tag Team Championship]] (1) - <small>con Douglas Williams</small>
 
'''[[National Wrestling Alliance]] ([[National Wrestling Alliance|NWA]])'''
* [[NWA World Heavyweight Championship]] (2, attuale)
 
'''[[Impact Wrestling|Total Nonstop Action]] ([[Impact Wrestling|TNA]])'''
*[[Impact World Championship|TNA World Heavyweight Championship]] (1)
*[[Impact World Tag Team Championship|TNA World Tag Team Championship]] (2) - <small>con Douglas Williams (1) e con Samoa Joe (1)</small>
 
== Note ==