Pascal Lota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
sistemazione infobox + foto
Riga 4:
|Nome = ''Pascal Lota''
|Immagine = PLota22082018AJ.jpg
|Didascalia = Il ''Pascal Lota'' ad [[Ajaccio]] nel [[2018]]
|Bandiera = Civil Ensign of Italy.svg
|Bandiera2 =
|Bandiera3 =
|Tipo = [[traghetto]] [[Roll-on/Roll-off|Traghettoro-ro misto<br />(caricopasseggeri e passeggeri)carico]]
|Società_armatrice = [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]]
|Proprietario = [[Tallink]] <small>(2008-2015)</small><br/>[[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]] <small>(2015- )</small>
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|EST|mercantile|icona|dim = 20}} [[Tallinn]] <small>(08/04/2008 – 01/01/2017)</small>
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|CYPEST|mercantile|icona|dim = 20}} [[LimassolTallinn]] <small>(012008-2017)</01small><br/2017>{{Insegna navale|CYP|mercantile|icona|dim 01= 20}} [[Limassol]] <small>(2017)</03small><br/>{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} '''[[Genova]]''' <small>(2017-)</small>
{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Genova]] <small>(dal 01/03/2017)</small>
|Cantiere = [[Cantiere navale di Ancona|Ancona]], [[Italia]]
|Impostazione =
Riga 20 ⟶ 19:
|Classe =
|Costruttori = [[Fincantieri]]
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBSB}}
|Identificazione = [[Numero IMO]]: 9365398
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=9365398 247385700]<br />
|Identificazione = [[Numero IMO]]: 9365398
|Ordine =
|Varo = 5 ottobre [[2007]]
|Completamento =
|Entrata_in_servizio = 8 aprile [[2008]]
|Nomi_precedenti = '''''Superstar''''' <small>(8 aprile 2007 2008- 1º gennaio 2017)</small>
|Proprietario = Forship S.p.a.
|Nomi_precedenti = ''Superstar'' (8 aprile 2007 - 1º gennaio 2017)
|Radiazione =
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = 36. 277
|Lunghezza = 175,10
|Larghezza = 27,60
|Altezza =
|Pescaggio = 7,10
|Propulsione = 4 Motori Wärtsilä 12V46 diesel 50. 400 kW
|Velocità_km =
|Autonomia =
|Capacità_di_carico = 700 auto o 1.930 m.l. carico merci
|Passeggeri = 2. 300
|Equipaggio = <!-- Sezione note -->
|Motto =
Riga 50:
 
== Servizio ==
[[File:Superstar arriving Tallinn 11 October 2013.JPG|miniatura|sinistra|''Superstar'' in servizio per [[Tallink]] a [[Tallinn]] nel 2013.]]
 
Varato nel [[cantiere navale]] [[Fincantieri]] di [[Ancona]] il 5 [[ottobre]] [[2007]] con il nome di ''Superstar'', il traghetto venne consegnato alla compagnia di navigazione [[Estonia|estone]] ''[[Tallink]]'' l'8 [[aprile]] [[2008]], entrando in servizio due settimane più tardi nei collegamenti tra [[Helsinki]] e [[Tallinn]]. Nell'ottobre [[2015]] la nave fu venduta a ''Corsica Ferries - Sardinia Ferries'' con consegna prevista per il [[2017]]; il traghetto continuò a prestare servizio per ''Tallink'' fino al [[gennaio]] 2017, quando lasciò il [[Mar Baltico]] e giunse a [[La Spezia]] per essere sottoposto a lavori di ristrutturazione presso il cantiere navale Fincantieri. In occasione di tali lavori fu ampliato il numero di cabine a disposizione dei passeggeri e fu operato un completo restyling interno. Il traghetto fu ribattezzato ''Pascal Lota'', in memoria dell'omonimo fondatore della compagnia scomparso nel gennaio [[2016]], ed entrò in servizio nel giugno 2017.