Addibischoffite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 | m Aggiungo template di navigazione + aggiustatine | ||
| Riga 23: }} L{{'}}''' Il nome è in onore di [[Addi Bischoff]] (1955-), mineralogista e planetologo tedesco, che si occupa dello studio di [[meteoriti]], in particolare delle [[condriti carbonacee]]<ref name="mindat" /> Il minerale è approvato dall'[[ È stato rinvenuto in frammenti meteoritici caduti in [[Algeria]], nei pressi di [[Tanezrouft]], nella [[provincia di Tamanghasset]]<ref name="IMAList2016"/> Riga 44: == Collegamenti esterni == * {{cita web | url= http://www.mindat.org/min-46547.html | {{Supergruppo della saffirina}} {{Portale|mineralogia}} | |||