Hilde Benjamin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
[[File:Bundesarchiv Bild 183-14812-007, Berlin, Prozeß gegen "Hildebrandt - Gruppe".jpg|300px|left|thumb|Hilde Benjamin, sulla destra, raccoglie prove per il processo inscenato contro l'oppositore Johann Burianek e finito con la condanna a morte (Bundesarchiv 183-14812-007)]]
Dopo la [[seconda guerra mondiale]], la vedova
<ref name="fem">{{cita web|url=
http://www.fembio.org/biographie.php/frau/biographie/hilde-benjamin/|titolo=Hilde Benjamin|accesso=25 ottobre 2019}}</ref> Inizia l'attività di giudice, sale alla carica di vicepresidente della Corte Suprema della DDR<ref name="hdg"/>, ma nel 1953 continua la carriera passando al mandato di Ministro di Giustizia.<ref name="rew">{{cita web|url=http://akj.rewi.hu-berlin.de/zeitung/04-1/pdf/biogr.pdf|titolo=Prof. Dr. Hilde Benjamin|accesso=25 ottobre 2019}}</ref>
|