CMOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Quindi la potenza avrà un valore non nullo in quei punti; ricordiamo che la potenza dinamica è:
[[File:Pot dinamica media(Vi,Id,t).jpg|thumb|upright=1.4|Grafico della <math>V_i</math> e <math>I_d</math> rispetto al tempo della logica CMOS]]
:<math>P_d = V_{dd}
Quindi calcoliamo la [[potenza attiva]]:
:<math>\langle P_d \rangle = \frac {1}{T} \left [ \int_{t_a}^{t_b} P_d \operatorname dt + \int_{t_b}^{t_c} P_d \operatorname dt + \int_{t_d}^{t_e} P_d \operatorname dt + \int_{t_e}^{t_f} P_d \operatorname dt \right ] =</math>
| |||