Jacques Callot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 39:
=== Le Miserie della guerra ===
 
''Le[[Les miserieMisères dellaet GuerraMalheurs de la Guerre]]'' sono forse l'opera più famosa di Callot. Si tratta di 18 tavole in acquaforte che dipingono episodi della [[Guerra dei trent'anni]], negli aspetti più brutali:,
 
1 - Titolo e copertina,
2 - L'arruolamento delle truppe,
3 - La battaglia,
4 - La scorreria (''maraude''),
5 - Il saccheggio (''pillage''),
6 - Devastione di un monastero,
7 - Saccheggio e incendio di villaggio,
8 - Rapina sulle strade principali,
9 - La scoperta dei criminali,
10 - La corda,
11 - L'impiccagione,
12 - La fucilazione,
13 - Il rogo,
14 - La ruota,
15 - L'ospedale,
16 - I mendicanti ed i moribondi,
17 - La vendetta dei contadini,
18 - Distribuzione delle ricompense.
 
Il tema generale è quello della brutalità della soldataglia nei confronti della popolazione civile, dei contadini in particolare. Alla fine emerge chiaro il contrasto tra il tema dell'opera e l'ultima tavola, in cui il Principe distribuisce le ricompense ai generali e ai nobili che lo circondano.