Commando: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:US Navy 040422-N-5821W-009 Italian Special Forces personnel make their way to the bridge of the Military Sealift Command (MSC) maritime prepositioning ship MV PFC Eugene A. Obregon (T-AK 3006).jpg|thumb|Commando incursori del [[Comando subacquei ed incursori|COMSUBIN]] in azione]]
 
Il '''commando''', nel gergo [[militare]], indica una [[unità militari terrestri|unità militare terrestre]], compostaanche da[[truppe unoaviotrasportate|aviotrasportata]], ocomposta da più individui, dedita ad operazioni speciali come assalti, sbarchi anfibi e sabotaggi in territorio nemico.
 
La parola è una corruzione del termine [[lingua afrikaans|afrikaans]] ''kommando'' che designava le tradizionali unità di fucilieri a cavallo dei [[Boeri]] del [[Sudafrica]], divenute molto note per il loro ruolo durante le [[guerre anglo-boere]], durante il quale si specializzarono in azioni di [[guerriglia]].
Riga 69:
 
I ''commandos marines'' sono stati creati nel [[1946]], ma la loro origine risale alla [[seconda guerra mondiale]] e alle prime unità delle [[Forze navali francesi libere]] create già nel maggio 1942. Da allora, i ''commandos marines'' hanno partecipato a diverse operazioni durante la [[seconda guerra mondiale]], la [[guerra d'Indocina]], la [[crisi di Suez]] ([[Operazione moschettiere]]) e la [[guerra d'Algeria]]. E poi in molti teatri nel mondo: in [[Libano]], nel [[golfo Persico]] ([[guerra del Golfo]]), in [[Bosnia]], in [[Kosovo]], in [[Somalia]], in [[Ruanda]] ([[Opération Turquoise]]), in [[Afghanistan]], al largo della Somalia, nel [[Mali]], nel [[Sahel]], in [[Repubblica Centrafricana]], in [[Ciad]], alle [[Seychelles]], alle [[Comore]], a [[Mururoa]], in [[Nuova Caledonia]] (presa di ostaggi a [[Ouvéa]]), a [[Gibuti]], nell'ex-[[Jugoslavia]], nello [[Yemen]], nella [[Repubblica del Congo]], in [[Sierra Leone]], in [[Libia]], ecc.
===Commando belgi===
 
{{Vedi anche|Brigata Commando}}
Creati nella [[seconda guerra mondiaale dal britannici e addestrati dai [[SAS]], sono divenuti nel dopoguerra unità speciale dell'esercito belga e molto attivi in Africa inquadrati [[Brigata Commando]].
== Note ==
<references/>
Riga 91 ⟶ 93:
 
[[Categoria:Unità militari di fanteria]]
[[Categoria:Unità militari create ad hoc]]