Natron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fix link |
||
Riga 20:
|tipodiffusione = abbondante
}}
Il '''natron''' ('''carbonato decaidrato di sodio''') è un [[minerale]] che [[etimologia|deriva]] il suo nome dalla parola [[lingua egizia|egizia]] del sale "nṯry"<ref>Pronunciato convenzionalmente ''neceri''</ref>, che significa puro, divino, [[Aggettivo|aggettivazione]] di "nṯr"<ref>Pronunciato convenzionalmente ''necer''</ref> che significa dio. Il simbolo del sodio (Na) deriva dal nome [[lingua latina|latino]] del ''natrium''. Il nome latino ''natrium'' deriva poi dal greco νίτρον ''nítron'', che a sua volta derivava dal nome egizio. La sostanza ha dato il nome all'antico luogo estrattivo, [[Wadi el-Natrun]], un lago quasi asciutto in [[Egitto]] che conteneva elevate quantità di [[carbonato di sodio]] (Na<sub>2</sub>CO<sub>3</sub>).▼
▲Il '''natron''' ('''carbonato decaidrato di sodio''') è un [[minerale]] che [[etimologia|deriva]] il suo nome dalla parola [[lingua egizia|egizia]] del sale "nṯry"<ref>Pronunciato convenzionalmente ''neceri''</ref>, che significa puro, divino, [[Aggettivo|aggettivazione]] di "nṯr"<ref>Pronunciato convenzionalmente ''necer''</ref> che significa dio. Il simbolo del sodio (Na) deriva dal nome [[lingua latina|latino]] del ''natrium''. Il nome latino ''natrium'' deriva poi dal greco νίτρον ''nítron'', che a sua volta derivava dal nome egizio. La sostanza ha dato il nome all'antico luogo estrattivo, [[Wadi el-Natrun]], un lago quasi asciutto in Egitto che conteneva elevate quantità di [[carbonato di sodio]] (Na<sub>2</sub>CO<sub>3</sub>).
== Abito cristallino ==
Riga 40 ⟶ 39:
== Utilizzi ==
Il natron era utilizzato in passato nell'operazione dell'imbalsamazione, per le sue proprietà di assorbimento dell'acqua, e aveva una notevole importanza nell'ambito dei rituali religiosi e nella produzione del [[vetro]].
Viene utilizzato anche nell'industria chimica per creare il colore blu,
== Località di ritrovamento ==
Ci sono luoghi in cui si può trovare questo minerale dispersi su tutto il globo: a [[Tripoli]], in [[Libia]], nella provincia di [[Scioa]], in [[Etiopia]], nei pressi del [[ciad (lago)|lago Ciad]]; nella [[contea di Inyo]]
== Note ==
Riga 52 ⟶ 51:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://webmineral.com/data/Natron.shtml|titolo=Webmin
* {{cita web|url=http://www.balashon.com/2008/07/neter-and-nitrogen.html|titolo=Una pagina sull'etimologia del nome ''natron''
* {{cita web|url=http://www.mindat.org/min-2858.html|titolo=Una scheda con bibliografia e mappa con localizzazione
{{Portale|mineralogia}}
|