Monte Musino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Il rilievo si trova in posizione dominante rispetto il territorio circostante, tant'è che l'archeologo Sir William Gell riportò di aver potuto osservare la cupola di [[Basilica di San Pietro in Vaticano|Sa Pietro]] a [[Roma]],<ref name=Nibby>[[Antonio Nibby]],''Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de' Dintorni di Roma'', Area Mutiae, Arae Muciae. </ref> e probabilmente per questo fu scelto come luogo di culto.
 
Sulle sue pendici è stata ritrovata un'[[altare|ara]] dedicata a [[Giove (divinità)|Giove Tonante]] ed [[Ercole|Ercole Musino]], e sulla cima sono presenti i resti di una fortificazione medievale.<ref>[http://www.tesoridellazio.it/tesori/sacrofano-rm-monte-musino/ Monte Musino sul sito Tesori del Lazio]</ref>
 
==Note==