Locomotiva FS E.414: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ins tab. |
||
Riga 1:
{|border=0; background: white; align=right
|-
|{{Box treno/Elettrico
|Nome=E414
|Immagine=
|Didascalia=
}}
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione= [[1983]] - [[1985]]
|Anno_Costruzione=[[1992]]-[[1999]] <br> Ricostruzione dal [[2006]]
|Anni_di_Esercizio=[[1996]] - oggi
|Quantità_Prodotta=60 (alla fine della trasformazione)
|Costruttore=[[Consorzio TREVI]]
}}
{{Box treno/Dati
|Tipo_elemento=
|Dimensioni=20.250 x 3.020 x 4.000 mm
|Capacità=
|Piano_del_Ferro=
|Passo_tra_carrelli=14.450 mm
|Passo_dei_carrelli=3.000 mm
|Peso_In_Servizio=68 t
|Peso_Aderente=
|Peso_Vuoto=
}}
{{Box treno/Motrice
|Rodiggio=Bo'Bo'
|Diametro_Ruota=1.100 mm
|Distribuzione=
|Rapporto_di_trasmissione=
|Potenza_Massima=4.400 kW
|Potenza_Continua=
|Sforzo_Trazione_Massimo=
|Sforzo_Avviamento=
|Velocità_Massima= 200 km/h
|Alimentazione=3 k[[Volt|V]] [[corrente continua|cc]]
|Autonomia=
}}
{{Box treno/Chiusura}}
Le '''locomotive elettriche E.414''' sono mezzi di trazione elettrici a [[corrente continua]] a 3000 volt derivati dalla trasformazione di altrettante locomotive E.404 monocabina e monotensione, in origine costruite per gli [[ETR500]] della prima serie, allo scopo di riutilizzarle alla trazione di treni di carrozze ordinarie .
|