Locomotiva FS E.414: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
La locomotiva è monocabina, quindi con un solo banco di guida, e atta a funzionare con [[corrente continua]] a 3000 volt. Il telaio è costruito in [[acciaio]] speciale ad alta resistenza su cui è montata la cassa in [[lega leggera]]. La testata [[aerodinamica]] è costruita in [[Kevlar]].
 
La parte elettrica di potenza è ad azionamento [[trifase]] ottenuto mediante convertitore lettronico a [[GTO]] con raffreddamento al [[olio]]. I [[motore elettrico|motori]] sono del tipo [[Motore asincrono|asincrono]] trifase]] e sono montati sospesi alla cassa. La trasmissione del moto avviene mediante albero cavo doppio.
 
Il corretto funzionamento della locomotiva è controllato da un apposito sistema diagnostico.
La locomotiva è dotata dell'impianto di [[Blocco automatico a correnti codificate|ripetizione segnali]] del tipo [[FS]] a 9 codici.
Il [[Freno|sistema frenante]] prevede il freno ad [[aria compressa]] ed elettrico a recupero di energia o dissipativo su [[reostato]].
 
La modifica ha richiesto prima di tutto lo spostamento, ad altezza normalizzata, del [[Gancio|gancio di trazione]] e degli [[respingenterespingenti|organi di repulsione]] che dal lato della testata piatta è originalmente ribassato a 880 mm dal [[rotaia|piano del ferro]] e pertanto non permette l'agganciamento a [[carrozza|vetture di tipo normale]].
 
E' stata poi eseguita una serie di modifiche per la predisposizione al traino di carrozze per [[Treno Intercity|treni IC]]: