Discussione:Romano Prodi/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisazione |
ci risiamo |
||
Riga 52:
P.S.:Speriamo di non dover proteggere mezza Wikipedia per via della campagna elettorale. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 10:06, Ago 24, 2005 (CEST)
:doverosa precisazione (magari qualcuno non controlla la cronologia): gli ultimi edit non li ho fatti io. Concordo che la famiglia ci può stare tranquillamente. Sugli altri edit di Sn.txt, invece, sono sostanzialmente d'accordo, perché l'articolo mi sembrava sbilanciato pro-P, al limite dell'agiografia. Adesso è meglio, ma bisogna vigilare, imho, per non essere costretti a taggare nNPOV anche questo. Condivido le preoccupazioni di Snowdog su ciò che potrebbe accadere nei prossimi mesi. --[[Utente:Marius| @]] 10:34, Ago 24, 2005 (CEST)
==Ci risiamo==
Ricomincia l'incessante lavoro di cesello di [[Utente:Cosoleto|Cosoleto]] che piano-piano, quatto-quatto (sottintendo sempre imho) ricomincia a santificare il Professore. Già sappiamo che non gradisce il confronto in pagina di discussione, ma preferisce andare giù a gamba tesa sugli articoli. Per esempio è così gentile da spiegare perché ha tolto:
''Suscitò qualche polemica la nomina di [[Antonio Di Pietro]], che da [[pubblico ministero]] aveva inquisito lo stesso Prodi su materie di tangenti (e che nel frattempo aveva creato una propria lista politica), a ministro per i lavori pubblici.''
Cosoleto si arrabbia a sentire nominare la parola ''censura'', riferita ai suoi interventi. E allora questa cos'è? Tutto ciò e assai poco wiki, così non si va lontano. --[[Utente:Marius| @]] 17:18, Ago 24, 2005 (CEST)
|