Interpello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{Collegamenti esterni}} rimasto vuoto dopo la rimozione della property P508
Riga 25:
 
*dati anagrafici del contribuente;
 
*descrizione dettagliata del caso oggetto dell'interpello, e sul quale vi sono fondati motivi di incertezza;
 
*data e sottoscrizione dell'istanza da parte del contribuente.
 
Riga 39 ⟶ 37:
 
=== Interpello speciale ===
L'interpello cosiddetto ''speciale'' è stato istituito dall'art. 21 della legge 30 dicembre 1991, n. 413.
 
È un interpello che può avere per oggetto soltanto determinate operazioni (trasformazioni, fusioni, ecc.), considerate potenzialmente [[evasione ed elusione fiscale|elusive]].
Riga 52 ⟶ 50:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Interpello/ | 2 = Agenzia delle Entrate | accesso = 19 agosto 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080624134622/http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Interpello | dataarchivio = 24 giugno 2008 | urlmorto = sì }}