Junio Valerio Borghese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 112:
===== L'impresa di Alessandria =====
{{vedi anche|Impresa di Alessandria}}
Borghese, dopo l'attacco a Gibilterra, cominciò a studiare un nuovo attacco, questa volta contro la base navale di [[Alessandria d'Egitto]]. Anche questa volta gli incursori scelti per la missione furono trasferiti con un aereo all'isola di [[Lero]], dove furono poi raccolti da Borghese, arrivato con lo "''Scirè''". Giunsero nella rada di Alessandria la sera tra il 18 e il 19 dicembre [[1941]] dovee vi vennero rilasciòrilasciati gli uomini. Due erano stati imbarcati come riserva. Poi Borghese rientrò a Lero.
L'attacco condusse al grave danneggiamento delle [[nave da battaglia|navi da battaglia]] inglesi ''[[HMS Queen Elizabeth (1913)|Queen Elizabeth]]'' e ''[[HMS Valiant (1914)|Valiant]]''. Borghese, al termine della missione, fu nominato Cavaliere dell'[[Ordine militare di Savoia]].
 
===== Il progetto d'attacco a New York =====