Junio Valerio Borghese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'impresa di Alessandria: Punteggiatura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 116:
===== Il progetto d'attacco a New York =====
Dopo il successo dell'[[
Nel [[1942]] viaggiò in [[Europa]] per raccogliere informazioni che potessero aiutare a compiere altre azioni belliche. A [[Parigi]] incontrò [[Karl Doenitz]], con il quale intendeva pianificare delle operazioni.
In seguito incontrò anche gli uomini della X MAS ad [[Algeciras]]<ref>Jack Greene e Alessandro Massignani, Il principe nero, Junio Valerio Borghese e la Xª MAS, Oscar Mondadori, 2008, pag. 152</ref>.
Nell'estate ritornò a Parigi, dove ebbe un nuovo colloquio con Doenitz, ma non ottenne risultati
[[File:Il Classe CA imbarcato sul Leonardo Da Vinci.jpg|miniatura|Il Classe CA imbarcato sul [[Leonardo Da Vinci (sommergibile)|sommergibile "''Leonardo Da Vinci''"]] durante le prove
Nel luglio [[1942]] Borghese studiò un progetto molto ambizioso, un attacco della [[Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia)|Xª Flottiglia MAS]] al [[porto di New York]]. Fu scelto il [[Leonardo da Vinci (sommergibile)|sommergibile atlantico "''Leonardo da Vinci''"]]) della base [[BETASOM]] di [[Bordeaux]] come mezzo avvicinatore. Il sommergibile avrebbe dovuto trasportare fino alla foce dell'[[Hudson]] un piccolo [[sommergibile tascabile]] [[Classe CA|tipo CA]] (fu inviato via [[treno]] a [[Bordeaux]], per l'operazione, il ''CA 2'') in un apposito “pozzo” ricavato al posto del cannone prodiero<ref>Giorgio Giorgerini, ''Uomini sul fondo. Storia del sommergibilismo italiano dalle origini a oggi'', p. 374-375</ref>. Il [[tenente di vascello]] [[Eugenio Massano]] fu inviato anch'egli a
I lavori furono effettuati nell'agosto [[1942]] e in settembre furono svolte le prove di rilascio del ''CA 2'' dal Da Vinci, sotto la supervisione del tenente di vascello [[Eugenio Massano]]. Le prove ottennero risultati apprezzabili<ref name=autogenerato1 />
La missione fu rinviata in seguito alla perdita del ''Da Vinci'' il 23 maggio [[1943]] e poi annullata a seguito dell'armistizio di due mesi dopo.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/23/Attacco_New_York_nel_Borghese_co_0_01092311852.shtml Attacco a New York (dal Corriere della Sera del 23/09/2001)]</ref>
==== Comandante della Xª MAS ====
|